venerdì 15 gennaio 2016

E' possibile volare con una scoreggia?

Torniamo a occuparci di importanti studi scientifici che dovevimo far noi ma che ga fato i altri.
Oggi il nostro Sciementific Department ha trovato questa importante ricerca sulla pressione prodotta dai pinguini cagoni.


(notevole anche il nome del file pdf: penguano).


Vista la ovvia necessità dei pinguini de no cagarse indosso né dentro al nido, risulta evidente che i mati ga de sburtar sazio. Lo studio dunque valuta la viscosità del prodotto, la distanza a cui el cagon arriva dal nido e, DULCIS in fundo, forma, dimensioni e altezza del "ORIFICIUM VENTI".

La pressione finale risulta essere tra i 10 e i 60 kPa.

Ovviamente il Monon Behavior Research Department non poteva esimersi dal parassitare questo studio proponendo la giusta applicazione per l'economia dell'Homo sapiens.

Risulta subito evidente che la pressione, inferiore all'atmosfera, non risulta molto elevata.
Da scartare dunque l'utilizzo dei pinguini per gonfiarse le riode dele bici. Pecà.
Tutti avrebbero voluto un piccolo pinguino da tenere al posto della borraccia e da usare in caso di foratura.

Ispirati però dal nome "Orificium venti", ci siamo interrogati sulle potenzialità dell'Orificium venti umano:
E' possibile volare con una scoreggia? Quale dovrebbe essere la pressione da applicare? E' possibile direzionare il volo?

Al momento stiamo cucinando i fagioli borlotti per iniziare lo studio.
Volontari scoreggioni che vogliono partecipare possono mettersi in contatto con noi prima possibile.
Grazie mille, la scienza vi sarà debitrice.


Monon Behavior in the world. La rubrica dedicata ai più importanti studi scientifici VERI che ci hanno praticamente rubato. Maledeti ciò.




mercoledì 13 gennaio 2016

Veci a Trieste, arriva la app per trovare i cantieri

Grandi novità nell'Università dei Veci del Monon Behavior Research Department.
Giovani ricercatori foresti hanno da poco pubblicato la app umarells, che segnala in tempo reale tutti i cantieri italiani.
Questo il claim del prodotto: "Sei un vero Umarell? Ti piace seguire i cantieri e vorresti dire la tua sui lavori? Cerca i cantieri vicino a te, fai checkin, commenta o lamentati dei lavori e trova tanti altri Umarells come te!"

Il rettore dell'Università Ciano Sporcugna ci comunica che la app sarà da subito utilizzata nel corso di Posturologia Cantieristica del Prof. Mandriolaschena, al momento impegnato in un tirocinio formativo presso el tran de Opcina.




lunedì 11 gennaio 2016

Le ciclomaldobrie risorgono

A volte ritornano!
Zinque bici, do veci e una galina con do teste e Polska... rivemo!, ovvero la serie delle ciclomaldobrie di Diego Manna e Michele Zazzara ormai praticamente esaurite nelle librerie, tornano disponibili online su Amazon! Basta strucar sui rispettivi link. :)

Abbiamo testato il servizio: funziona! Ecco la prima copia del nuovo Zinque bici, do veci e una galina con do teste, arrivato in una settimana!





Zinque bici e un amaro Montenegro, invece, si trova ancora nelle librerie, e siamo già in ristampa dopo appena 2 mesi dall'uscita. Grazie a tutti! :)

Per i più curiosi, spieghiamo come funziona il servizio Createspace, che è quello che abbiamo utilizzato:
Una volta pronto e impaginato il libro, non si deve far altro che caricarlo sul proprio account. Dopodiché, Amazon si occuperà di tutto il resto: ogni volta che qualcuno compra una copia online, questa verrà stampata e spedita comodamente a casa in una settimana. Tichete.

Se avete altre domande e volete approfondire l'argomento (vale soprattutto per autori curiosi di questa nuova possibilità di pubblicazione) scriveteci pure a manna@bora.la e vi daremo una mano ;)



giovedì 7 gennaio 2016

Care segnalazioni: pannolini per cani

Anche oggi non manca la proposta rivoluzionaria. Contro le deiezioni canine: pannolini per cani.
Daghe!




Care segnalazioni, la rubrica con le segnalazioni più cool di Trieste.



mercoledì 6 gennaio 2016

Il Pignarûl Grant

Carte del frico, approfondimento culturale numero 9/82.

Pignarûl Grant



Pupolo di Erika Ronchin

Il Pignarûl Grant è il Grande falò dell’Epifania. Viene acceso a Tarcento il 6 gennaio, dopo la fiaccolata guidata dal Vieli Venerand, Vecchio Venerando, che, in base alla direzione del fumo, trarrà gli auspici per il nuovo anno.
"Se 'l fum al và a sorêli jevât cjape 'l sac e vâ a marcjât".
(Se il fumo volge a oriente al mercato col sacco andrai continuamente),
ma "Se 'l fum al và a sorêli a mont cjape 'l sac e vâ a pal mont".
(Se il fumo piega al tramonto emigra col tuo sacco per le vie del mondo).


.

martedì 5 gennaio 2016

Care segnalazioni: Franca Porfirio strikes back

Un ritorno gradito tra le segnalazioni: la moralizzatrice Franca Porfirio, alla prese con manifesti e statue privi di pudore.





Care segnalazioni, la rubrica con le segnalazioni più cool di Trieste.



domenica 3 gennaio 2016

Dipiazza e il piano neve

Come non approfittare della neve per riproporre questa poesia, scritta durante il secondo mandato Dipiazza, poi rimasta d'attualità con Cosolini, e nuovamente buona per il Dipiazza III. Tanto sempre "Sindaco Robi" xe :)


cosolini piano neve
Foto d'archivio di Ivan Doglia

DIPIAZZA E IL PIANO NEVE A TRIESTE

No ghe xe più la bora de una volta
diseva quel vecio, che nissun più scolta
cole man drio la schena, vardando el cantier
el critica i bubez che no i ga più mestier

El vecio vizin, de ani in asedo
diseva altresì che xe vegnudo ‘ssai fredo
"Ma cossa mai fredo, la parola xe 'zima'"
ghe disi quel’altro, più garbo de prima

'Na volta comunque, sta neve no iera
de colpo xe inverno, no più primavera
xe che no ghe xe più le meze stagioni
e de colpo coremo soto i piumoni

Co sti tempi oramai no se capissi più gnente
la neve e la bora insempia la gente
el sindaco Robi xe diventà mato
ma solo con l’Austria iera tuto ordinato

Del pian dela neve desso ‘ssai i disi
ogni ano de più i ne scassa i bisi
ma mi me ricordo, co se iera più sgai,
co iera cussì ‘ndava solo el tranvai

e tuti in osmiza, o a spasso coi cani
in suso col tran e che lavori i furlani!


Bon, e adesso non vi resta che andare a comprare l'osmiza sul mare e regalarlo a tutti!
Se no no riverè gnanca rivar in osmiza!

L'Osmiza sul mare lo trovate in tutte le librerie di Trieste e Bisiacaria a 10 euri.
Oppure comodamente online a questo link.
O anche in formato ebook.



FOLLOW THE WHITE COCAL!