El Monon Behavior Research Department, in una ricerca za publicada l'anno scorso, anticipa e riassumi tute le polemiche, perchè semo sienziati e savemo za come che anderà le robe:
 “no
 ma cossa vietato esser imbriaghi, sempre pezo, iera bel co se portavimo
 le boze de rosso col’arancio de casa de martedi, quel iera el VERO 
carneval de muja”
“no
 ma cossa vietato esser imbriaghi, sempre pezo, iera bel co se portavimo
 le boze de rosso col’arancio de casa de martedi, quel iera el VERO 
carneval de muja” [triestin medio che vedi muja 1 volta l'anno, de martedi de carneval e che col ciaro no la riconosessi]
“ma cossa, voi vegnì solo a far casin pissar per tera spacar auti far longhi e garbar per tuto, stè casa che se divertimo lo stesso”
[mujesan medio che la ga coi triestini]
“bah, per mi xe i muleti de desso che no i sa bever, che i sia mujesani o triestini”
[trentene medio. Che però finirà per garbar e per butarghela ale mulete imbriaghe]
“una volta gavevimo de meno ma se lo godevimo de più”
[vecio medio che no ga capì el tema]
“Anche questo i ne cava/ga cavado/vol cavar”
[vecio nostalgico del'Austria - copyright Bibliotopa]
“Dopo i 30 ani no se pon andar a Muja perchè el fegato no regi più la loro morchia. Se fazo carneval vado a Opcine che se bevi ben o a Monfalcon che xe babe cocole!”
[boba senza età - copyright Sandi Stark]
E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Disi la tua, ale!