Arriva l'estate e comincia la dura lotta alla spuza. Daghe!
Care segnalazioni, la rubrica con le segnalazioni più cool di Trieste.
domenica 7 giugno 2015
giovedì 4 giugno 2015
Barcola, i dieci motivi per cui scegliere la Pineta
Ben bon, è iniziata l'estate barcolana. Ecco i motivi per cui scegliere la Pineta.
Ma tanto se ghe ne pol trovar altretanti per sceglier i Topolini. Insoma andè dove volè ;)
Bon. Bona estate!
E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:
Ma tanto se ghe ne pol trovar altretanti per sceglier i Topolini. Insoma andè dove volè ;)
- Perché è tenuta con più cura del Parco di Miramare
- Perché raccoglie in pochi metri quadrati l'abc della tipologia mularica triestina. Fior fior di accademici scelgono el barachin de Barcola per illustrare agli studenti le differenze tra boba, legera, nagana, tara, gencon, nacici, cbcr.
Per un articolo riassuntivo, vedere il Barcola Monetoraggio. - Per ascoltare i veci brontolare della statua della mula de Trieste, scandalosa e immorale perché ghe se vedi el cul. Per poi osservare de sconton le loro opposte reazioni al passaggio delle nacici in costume.
- Per stendere il proprio asciugamano vicino al mare, nel lato delimitato a nord dal passaggio del furgone del gelato, e dunque chiamato Zoldana Australe, e ammirare così il mare e i cormorani che fa longhi coi cocai.
- Per stendere il proprio asciugamano nel lato Zoldana Boreale, e così con la scusa di guardare il mare vardar anche le mule che passa.
- Per stendere il proprio asciugamano esattamente nel centro, nella zona definita Zoldana Equatoriale, andando così a rinforzare le barricate erette dal CAGOZ, Comitato Anti Gas e Ombra de Zoldana.
- Per poter sentirsi parte integrante della società civile triestina prendendo una ferma posizione pro muleti che schiza le vece o pro comitato anti tuffi.
- Per poter dimostrare la propria abilità sull'unica ciclabile al mondo con circuito integrato di downhill sul drito, con salti, frasche in testa, slalom fra scooter parchegiai, slalom fra tavolini, slalom fra veci porconanti e strettoia suicida soto el ponte.
- Perchè in Pineta xe ulmo de muli.
- Perchè etologicamente ulma di endemismi, tra cui:
![]() |
Foto di Giulia Vecchiet |
- sdraioinmotorining, comportamento atto al trasporto equilibrista dello strumento di captazione dei raggi ultravioletti preferito dai veci (ultimamente anche dai giovini)
- clanfa tiring, comportamento atto all'instaurazione di un juvenile social rank in base al quale sarà poi raggiunta la maturità da boba, legera o nagana.
- lavre zoghing, comportamento atto alla conferma o al ribaltamento del social rank quando a causa dell'età non si può più ricorrere al clanfa tiring. Facile discriminare tra vece bobe, veci brontoloni, veci bavosi e veci ranzidi.
11. (Bonus reclam): Per farse una bela partida a Barkolana soto ai pini!
E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:
De cossa se parla:
etologia,
monade,
studi scientifici,
triestini
giovedì 21 maggio 2015
Il monumento alla clanfa
Ebbene sì. E' in progettazione un monumento alla clanfa. Per la precisione, al clanfador.
Figada.
Tra l'altro ci sembra un giusto riconoscimento per el clanfador, che rappresenta le amate triestine nel gioco Frico. 1-0 per Trieste.
Il progetto è di Aldo Giannotti e Pablo Chiereghin, che domenica 24 maggio, dalle ore 15.00 in Piazza della Repubblica, faranno uno studio partecipato con chi che xe cocolo e ga voia per la realizzazione del monumento.
E come se fa un studio partecipato con chi che ga morbin?
Installando un tappeto elastico in piazza. Per bon. Sarà stra TOP!
Invitate tutte le bobe, legere e nagane de Barcola e non solo!
Daghe!
Figada.
Tra l'altro ci sembra un giusto riconoscimento per el clanfador, che rappresenta le amate triestine nel gioco Frico. 1-0 per Trieste.
Il progetto è di Aldo Giannotti e Pablo Chiereghin, che domenica 24 maggio, dalle ore 15.00 in Piazza della Repubblica, faranno uno studio partecipato con chi che xe cocolo e ga voia per la realizzazione del monumento.
E come se fa un studio partecipato con chi che ga morbin?
Installando un tappeto elastico in piazza. Per bon. Sarà stra TOP!
Invitate tutte le bobe, legere e nagane de Barcola e non solo!
Daghe!
venerdì 15 maggio 2015
Usel vs zip. Interviene la scienza
Ed ecco un importante paper scientifico su uno dei problemi più sentiti al mondo: l'usel incastrà nela zip dele braghe.
Purtroppo la rivista è un poco caìa, un poco spinaza e un poco istria, per cui l'articolo completo è a pagamento e non sapremo mai come si fa a disincastrare senza dolore un usel dala zip.
No, per bon.
Ecolo:
Purtroppo la rivista è un poco caìa, un poco spinaza e un poco istria, per cui l'articolo completo è a pagamento e non sapremo mai come si fa a disincastrare senza dolore un usel dala zip.
Maledetti!
A gratis solo l'abstract:
A zipper-entrapped penis is a painful predicament that can be made worse by overzealous intervention. Described is a simple, basic approach to release, that is the least traumatic to both patient and provider.
Eh bon ah.
Faremo noi allora questo studio.
Volontari? :D
Monon Behavior in the world. La rubrica dedicata ai più importanti studi scientifici VERI che ci hanno praticamente rubato. Maledeti ciò.
Eh bon ah.
Faremo noi allora questo studio.
Volontari? :D
Monon Behavior in the world. La rubrica dedicata ai più importanti studi scientifici VERI che ci hanno praticamente rubato. Maledeti ciò.
De cossa se parla:
monon behavior in the world,
studi scientifici
giovedì 14 maggio 2015
Kiciok, il gioco top per l'osmiza
E insomma, mentre siamo ancora in piena col Frico, ormai alla quarta ristampa, ecco che esce un nuovo gioco, ideato da Marco Englaro e distribuito da Bora.La.
Kiciok, divertente gioco di dadi per gli amanti del buon vino.
Perchè a 2500, 5000 e 7000 te ga de bever un bicer (o un sorso, vedè voi!).
Il gioco nasce nei pub inglesi, ma qua gli è stato dato un look più consono alle nostre osmize e osterie. Ecco quindi le pedine a forma di bottiglia :)
Obiettivo: arrivare a 7000 per primi. Si lanciano 6 dadi, le triplette fanno punti, come anche l'1 e il 5. Tutto ciò che non fa punto si può rilanciare, ma si rischia: se non esce alcun punto, perdi il turno.
No gavè capì? Ecco il prode Nicolò Giraldi impegnato in un turno di gioco:
El mulo gavessi anche podù ritirar quel 2, ma se no vegniva nè 1 nè 5 el perdeva tuto. E quindi el xe rimasto con 750. Però se ris'ciava e ghe vegniva per esempio 1, no solo el gavessi fato 850, ma el gavessi vinto un turno in più perchè tuti i 6 dadi ga fato punti. Insoma bisogna ben valutar se ris'ciar o meno...
Il gioco è immediato e le partite durano una ventina di minuti.
Insomma il top in osmiza o in osteria. Ma anche a Barcola. Daghe!
Dove se trova quanto costa: nelle librerie e negozi di giochi più boba di Trieste, Bisiacaria e Friul, a 14 euri!
O anche direttamente online a questo link.
Buone partite!
Ah, domenica 17 maggio siamo a Pordenone al Naoniscon, la fiera di giochi più top del nordest. Avremo Frico e Kiciok e ci sarà anche Marco, l'autore. Passate a trovarci, siam là tutto il giorno!
![]() |
Grazie a Mara per la stupenda foto :) |
Kiciok, divertente gioco di dadi per gli amanti del buon vino.
Perchè a 2500, 5000 e 7000 te ga de bever un bicer (o un sorso, vedè voi!).
Il gioco nasce nei pub inglesi, ma qua gli è stato dato un look più consono alle nostre osmize e osterie. Ecco quindi le pedine a forma di bottiglia :)
Obiettivo: arrivare a 7000 per primi. Si lanciano 6 dadi, le triplette fanno punti, come anche l'1 e il 5. Tutto ciò che non fa punto si può rilanciare, ma si rischia: se non esce alcun punto, perdi il turno.
No gavè capì? Ecco il prode Nicolò Giraldi impegnato in un turno di gioco:
El mulo gavessi anche podù ritirar quel 2, ma se no vegniva nè 1 nè 5 el perdeva tuto. E quindi el xe rimasto con 750. Però se ris'ciava e ghe vegniva per esempio 1, no solo el gavessi fato 850, ma el gavessi vinto un turno in più perchè tuti i 6 dadi ga fato punti. Insoma bisogna ben valutar se ris'ciar o meno...
Il gioco è immediato e le partite durano una ventina di minuti.
Insomma il top in osmiza o in osteria. Ma anche a Barcola. Daghe!
Dove se trova quanto costa: nelle librerie e negozi di giochi più boba di Trieste, Bisiacaria e Friul, a 14 euri!
O anche direttamente online a questo link.
Buone partite!
Ah, domenica 17 maggio siamo a Pordenone al Naoniscon, la fiera di giochi più top del nordest. Avremo Frico e Kiciok e ci sarà anche Marco, l'autore. Passate a trovarci, siam là tutto il giorno!
mercoledì 29 aprile 2015
Udine città triestina: le quindici regole
E bon, come promesso, dopo la pubblicazione delle quindici regole della Trieste tipicamente friulana, ecco per par condicio le quindici regole che i friulani si ritroverebbero a dover seguire se Udine cadesse nelle mani dei triestini. Ovviamente in triestino, perchè i triestini parla sempre e solo che in triestin anche coi foresti.
- Il Friulano cambierà nome, tanto ormai xe abituà e no ga pel cul. De ogi se ciamerà Ucio.
- L'Udinese gaverà el mulo al posto dela zebra. Maiete rosse e in tuto e per tuto come la triestina. Quindi tempo 5 anni e gaveremo el derby salveza Udinese-Pro Osoppo.
- La litorina di cividale sarà sostituida del tram de Opcina, che oviamente funzionerà un giorno sì e un anno no, giusto per far incazar i furlani che no riverà andar a lavorar.
- Via la sabia de Lignan. Al suo posto un bel marciapie su cui ciapar el sol come Dio comanda e olimpiade dele clanfe in tel ploc'.
- Tuti i furlani sarà confinai a Tarvisio. De là, i doverà sufiar tuti insieme in direzion est-nord-est per far la bora artificiale, farne sentir a casa e far cussì sparir tuti i nuvoli e sta piova che i ga sempre fra le bale.
- La proporzion tra aziende che lavora e bareti smarzi sarà riportada ala naturale proporzione de 1:50.
- In pianura sarà fuorilege la premura e l'ecessiva operosità lanfur. La radise dela parola pianura xe pian. Pian e ben. E se no ben, almeno pian.
- In montagna idem. No gavemo alba de cossa sia la radise dela parola montagna, ma la fa rima con “se magna”. In montagna se magnerà e basta.
- Fuorilege tuto quel che finissi per “gnacco”.
- Bon ma che coioni dei, solo i furlani pol scriver un quindicicalogo. Noi faremo un decalogo, andemo bever un spritz. Viva!
Ricordatevi che stasera siamo alle 22 al pub Isla de Tortuga (via giulia 67/b) a Trieste a presentare FRICO e KICIOK, il gioco di dadi di Marco Englaro per gli amanti del buon vino!
E poi ci trovate con il banchetto per provare i giochi:
E poi ci trovate con il banchetto per provare i giochi:
Venerdì 1 maggio, dalle 9.00 alle 19.00, a Cividale, per la fiera Magia Delle Mani.
Sabato 2 e domenica 3 maggio, dalle 9.30 alle 19.30, a Palmanova, per la prima edizione del Festival NovaLudica - Associazione Ludico Culturale.
Domenica 17 maggio, dalle 9.00 alle 20.00, alla Fiera di Pordenone, per Naoniscon - Games & Comics.
Venite a trovarci!
De cossa se parla:
campanilismo,
frico,
udine
mercoledì 22 aprile 2015
Dio no xe furlan. O forse sì?
Per chi non avesse ancora visto questo importante studio sulla presunta furlanità di Dio, eccolo qua!
Questo importante paper è un estratto del Tre volte Monon Behavior, di cui trovate il bellissimo ebook a questo link.
Prendete e scaricatene tutti, volene ben and sustain us! :)
Tratto da Tre volte Monon Behavior.
Per altri studi e monade divertenti puoi scaricare i nostri ebook.
Così sosterrai l'importantissima ricerca scientifica del nostro centro d'eccellenza ciò. Eccellente Smiters!
Ah, se tutto va come deve andare, a Nadale 2015 esce, dopo 5 anni di attesa (!!!) il Monon Behavior 4 :)
E se vuoi conoscerci di persona, ecco le date del FRICO tour, dove presenteremo il nostro gioco FRICO e il nuovissimo gioco KICIOK:
Domenica 26 aprile, dalle 16.00, all' OSMIZADA 2015 a Borgo Grotta.
Venerdì 1 maggio, dalle 9.00 alle 19.00, a Cividale, per la fiera Magia Delle Mani.
Sabato 2 e domenica 3 maggio, dalle 9.30 alle 19.30, a Palmanova, per la prima edizione del Festival NovaLudica - Associazione Ludico Culturale.
Domenica 17 maggio, dalle 9.00 alle 20.00, alla Fiera di Pordenone, per Naoniscon - Games & Comics.
Questo importante paper è un estratto del Tre volte Monon Behavior, di cui trovate il bellissimo ebook a questo link.
Prendete e scaricatene tutti, volene ben and sustain us! :)
Is
God lanfur or not? A mystic research
DIEGO
MANNA
Monon Behavior Research Department
Abstract
Triestins
and furlans have a very similar proverb, that affirms that if God
doesn't pay today, he will pay tomorrow. However, in the furlan
version God is lanfur, while in the triestin version God is not
lanfur. We analyzed all the possible evidences to establish
definitely the furlanity or not of God to solve this ancestral
regional diatribe.
Key
words: furlan, bibione, original longhi, spritz, taj di neri
Introduction
In
the solit region in which we conduct a great part of our studies,
there are the solit two populations that cannot see each other:
triestins and furlans (Guf, 2009a). One of the most ancient conflicts
between the two cities is a sort of religion war, also called “the
original longhi” or “the genesis of all the pupoli”:
the great dispute to estabilish if God is lanfur or not.
Furlans
have a very wise proverb, “Ancje
Dio
al è furlan;
sa nol pae vuei, al pae doman”, that affirms that God is lanfur.
But triestins have a very similar proverb, “Dio no xe furlan, e se
no paga ogi paga doman”, that affirms that God is not lanfur. The
only thing in which triestins and furlans are d'accord is that God
will pay today or tomorrow, so they can make puffs without problems,
because God will pay for them -this is an istrianism also known as
“Holy lassing”,
an ethereal form of lassing (Manna, 2009)-. Some academic
scassamarones say that this interpretation of the second part of the
proverbs is incorrect and heretic, but the fact that God will pay all
the puffs is confirmed by an important verse of a popular triestin
song: “Pei debiti
no i ne impicca, la forca no i ne dà, mandeghe la lista al diavolo
che lui li pagherà. E zento, dozento, trezento e anche più, se non
li paga el diavolo li pagherà Gesu.”
As you can easily imagine, the devil always performs an indianing
(Manna,
2009) and goes away without pagar, so God has always to pagar all the
puffs.
Tornanding
to our central problem, the unsurmountable “original
longhi” is also
well represented in the regional iconography, in fact it is
symbolized by the tractin in the name of the region “Friuli –
Venezia Giulia”. To solve the “original
longhi” some
burocrats have recently eliminated the tractin, but the dispute is
still effervescent.
In
this study we will try to give the final solution to this ancestral
dilemm.
Material
and methods
To establish if God is lanfur or not, we planned to use
the Bobici Furlan Test (BFT) elaborated by the Monon Behavior
Research Department in substitution of the old Sgonico Furlan Test
(SFT). These tests consist in writing “bobici” (or “Sgonico”)
in a piece of paper and giving it to the person that you have to
test. If this person is a lanfur, he will read “bòbici” and
“Sgònico”. In parallel, we planned to test also the triestinity
of God using the Volentieri Triestin Test (VTT), because the
TLT, the Triestin Legera Test, is no more
internationally recognized (Patoco, 1954).
Unfortunately, we were not able to find God in any place
where we searched for him (bar, pub, osmeezes, barcola), and finally
we got lost in an autogrill like Max Pezzali (883). Then, some
philosophers told us that we must make a long queue to meet God,
because he's very incasinated and they are asking him a momentin by a
long time (Ligabue, 1995). Furthermore, a very cataclismatic
armageddonic philosopher told us adiritur that God is dead (Guccini,
1965).
So, we based our research only on the data available in
literature, using the first person monade reading in cesso
sentaded sampling method.
Results
We
found evidences for both the hypothesis that we will elencate here de
seguit.
Proofs
that God is lanfur
- God is often described as a trinity. The “furlan” drink is made by wine, campari and water of selz. In the ancient enologic symbolism of the German bevandelic priests, this could represent the alcoholic personification of the trinity.
- One of the greatest miracle performed by Jesus was to transform the water in wine. This is absolutely the favorite dream of every furlan.
- During the celebrations, Christ's blood is represented by the wine. All the real furlans have wine in their blood.
- Three days after his death, Jesus resurrected. Furlans have a very important natural zone near Codroipo, the reesorgeeves. Maybe God learned how to resurrect while playing in the reesorgeeves in his youth. However, some malicious researchers say that the name “Codroipo” is the greatest proof that God cannot be furlan (BigFlies, 1993).
- In an apocrif Vangel (Onorio, 5) we found an interesting version of the story of the resurrection of Lazzaro. It seems that Lazzaro was a great triestin pomigador that played the part of the death to not work until Jesus told him “E alore Lazzaro, larin a vore o no?!” (“And so Lazzaro, shall we go to work or not?!” N.d.T.)
- In an apocrif Genesis we found the furlan version of the history of the Babele tower. The real tower was the Mortegliano's campanil, the tallest in Italy, third in Europe. When it was built, furlans spoke a unique language, the marilenghe. When God saw the sboronery of the people, he disperded them in Furlany and confonded their languages, so that furlans from Carnia could not understand anymore furlans from the bassa (Onorio, -23). Now they are trying again to speak a unique language and to take public money for it, but some theologists are sure that God will punish them again for this.
- In an apocrif Exodus we found a more credible version of the escape of Moses from Egyptians in the Red Sea. In this version the author speaks about another sea, the Black Sea, that, to make Moses pass safely, tagliated itself in two. From that time furlans always ask for a “taj di neri” (Onorio, -10).
- We found proof that in heaven there is a saint who has the important responsibility to take 15 deca of crud parsut to God every day, and his name is San Daniele, like the furlanutis town.
- Furlans' official salut is “mandi”, that for some etymologist derives from “nelle mani di Dio” (Friko, 2008). So, it seems that in antiquity all the Friul was in God's hand.
Proofs
that God is not lanfur
- During the genesis, God worked for 6 days and rested the last day of the week. If God was lanfur, he would have worked for 7 days. (And, if God was triestin, he would have worked for 1 day and rested for 6).
- One of the miracles of Jesus was the multiplication of bread and fishes. A real lanfur would have multiplicated panocees and frico, not bread or fishes. Maybe a triestin God would have multiplicated sardonees to launch them to mulettes.
- Jesus was born between the asinel and the cow. All the real furlans have the purcit, not the asinel or the cow.
- The holy book is called Bibbia. Bibione is in Veneto, not in Furlany. Lignano is in Furlany. If God was lanfur, the holy book would have been called Ligna (and would have been written in marilenghe).
- God commanded to Noah to put a couple of every animal species in the Noah's Ark. A real lanfur would have excluded the fastidious tiger-mussato that sponzees from the list. And also the talps that make casin in the ort. And also the cagoies that eat all the vegetables of the ort. And that mone of merls that eat all the semenzes of the ort. But above all, he would have included more purcit in staiare (Andrea, 1135).
- In the figliol prodigo parable, the father forgives the son and makes a big party in his honor. In the hypothetic furlan version of the figliol prodigo parable, the son goes to Triest to study at the university and, day after day, is corrupted by the spritzetts, the osmeezees, the evil jota and the mulettes at Barcola and doesn't want to work anymore (Guf, 2009b). At the end of the parable, the furlan father gives a great kick on the popocee of the son, who finally affogates in the sea while trying a clanfa.
- If God was lanfur he surely would not have destroyed Sodoma and Gomorra, but Tergeste and the furlan traditors of Pordenon.
- During the 40 days of temptations in the desert, a lanfur Jesus would have surely teerated a papin to the devil and told him: “Alore, vonde diaul cun chistis monadis e judimi a lavorà!”. So, they would have built an aqueduct from the Tagliamento and zappated and piantated panocees in all the desert. At the end, Jesus would have offered a sgnape to the devil for his help in the work.
- In a furlan garden of Eden, honey, the holy tree would not have been an apple, but surely a vite.
- The second comandament seems to be in clear contrast with the lanfur culture.
A
famous local researcher found a important proof that indicates that
God may be triestin: the fact that the ten comandaments could have
not been written on the Moses' (or Mosè's) tables but on the Masè's
tables, as witnessed also by the local proverb “Ma xe Masè”
(Susta, personal communication).
As
a secondary result we found that God has surely a good sense of
humor, as witnessed by fig. Adam.
![]() |
Fig.
Adam. One of the favorite God's jokes. Pupol by Federico Manna.
|
Discussion
We
found a lot of evidences that sustain both the hypothesis, so it is
very difficult to affirm with certezz if God is lanfur or not. Also,
there are proofs that are in evident contrast each other, like for
example the case of the second comandament. If God was lanfur, this
comandament surely would have not been written. So it seems that God
is not lanfur. But, the non lanfur God would have surely punished
furlans for their fantasy porconing, but instead furlans have not yet
been incenerited. Also, Udinese is still in Serie A. So, God seems to
be lanfur. But a lanfur God would not have written the second
comandament...and so on. This is a never-ending loop way of thinking
(Wolf, 2009). So, the only way to establish if God is lanfur or not
is the Bobici Furlan Test.
Conclusion
To
resolve the original longhi and decide without doubts if God
is lanfur or not, it is necessary to use with him the Bobici
Furlan Test. However, after compiling all the terrible
bureaucratic cavillitic smarronanting modules to prenotate a meeting
with God (we put the x on the spritz-time option), we are in queue
just after Ligabue, that is waiting by a very long long time just to
fregar to God only a momentin. To complete our study, we think that
we need a lot of finanziaments in order to onzer San Piero that will
show us a secret secondary entrance to meet God. We are also trying
to invite God in osmeeza. In that case, we will not need any
finanziament because we are sure that God, lanfur or not lanfur, will
pay (today or tomorrow).
If
the final result will be that God is lanfur, the furlans will give
also to him, with great celebrations, the label of “Tipicamente
Friulano”.
Precisation
The
correct italian translation of the furlan and triestin version of the
proverb is “Chi la fa l'aspetti”. An unique translation without
any accenn to God, to accontent both populations.
Acknowledgements
We
thanks Lorena Cosatto for her important furlan lazzaronic diabolic
translations and Susta for her important mystic researches.
References
Andrea
S. 1135. La favola del re purcit. Sant'Andrea il re Purcit
sulla brea. Ed. Purcitar.
BigFlies
G. 1993. Codroipo e i suoi perfidi anagrammi. Humor Touring
Club 23: 12-13.
Friko
V.E. 2008. Furlan language endemism: una marea
de porconi. Furlan Behavior 2: 2-4. Attached
a list complete of porcons: 5-230.
Guccini
F. 1965. Dio è morto. In: Nomadi. 1967. Per quando noi non ci
saremo.
Guf
E. 2009a. Con la kriptonite te mazi superman, ma el kren xe
velenoso per un mulo furlan. Ga copà un furlan in bagno. Spritz
records.
Guf
E. 2009b. Al bivio col spruzin. Spritz Records.
Ligabue
L. 1995. Hai un momento Dio? Buon compleanno Elvis.
Manna D. 2009. Spinazing, the triestin answer to the
crisis. Monon behavior Ciu: 8-12.
Onorio F. -23. Phil Collins and the Genesis.
Nirvana Publishing.
Onorio F. -10. Bob Marley and the Exodus. Nirvana
Publishing.
Onorio F. 5. Vangelis lanfur second Onorio.
Nirvana Publishing.
Patoco T. 1954. Mi e ti nel TLT, dal Molo Audace a
far pipì. Raccolta di poesie indipendentiste. King Mengo
edizioni.
Pezzali M. 883. Rotta per casa di Dio. Nord sud
ovest est.
Wolf Z.B. 2009. The loop of Basoviza. In: Patock
Red Capucet. Pierino e il lupo Ed.
Tratto da Tre volte Monon Behavior.
Per altri studi e monade divertenti puoi scaricare i nostri ebook.
Così sosterrai l'importantissima ricerca scientifica del nostro centro d'eccellenza ciò. Eccellente Smiters!
Ah, se tutto va come deve andare, a Nadale 2015 esce, dopo 5 anni di attesa (!!!) il Monon Behavior 4 :)
E se vuoi conoscerci di persona, ecco le date del FRICO tour, dove presenteremo il nostro gioco FRICO e il nuovissimo gioco KICIOK:
Domenica 26 aprile, dalle 16.00, all' OSMIZADA 2015 a Borgo Grotta.
Venerdì 1 maggio, dalle 9.00 alle 19.00, a Cividale, per la fiera Magia Delle Mani.
Sabato 2 e domenica 3 maggio, dalle 9.30 alle 19.30, a Palmanova, per la prima edizione del Festival NovaLudica - Associazione Ludico Culturale.
Domenica 17 maggio, dalle 9.00 alle 20.00, alla Fiera di Pordenone, per Naoniscon - Games & Comics.
De cossa se parla:
frico,
friuli,
monon behavior
Iscriviti a:
Post (Atom)