Beccato!
Vi ricordate la notizia dell'importante apertura dell'Università Vecia Trieste, dedicata a chi vuole diventare vecio già prima del dovuto? E bon se no ve ricordè struchè sul link ;)
Il rettore Ciano Sporcugna ci comunica che le scorse settimane è stato tenuto un seminario pubblico extracurriculare del corso in Posturologia Cantieristica del Prof. Mandriolaschena, al fine di promuovere l'attività dell'Università dei Veci.
Il seminario, grazie alla presenza del perenne cantiere del tran de Opcina, si è rivelato un grande successo ed ha visto anche l'attiva partecipazione delle autorità locali, come si può vedere dalla foto del Piccolo.
"Il Sindaco Cosolini", dice il Prof. Mandriolaschena, "si è rivelato un ottimo studente e la sua postura cantieristica rasenta la perfezione. Per questo spero accetterà di fare da testimonial per la nostra Università".
Pare inoltre che l'Università, che sta ricevendo un imprevisto boom di iscrizioni, abbia chiesto (e ottenuto) dall'amministrazione di mantenere aperto il cantiere del tran ancora per qualche mese, in modo da potervi svolgere ancora le lezioni pratiche di posturologia cantieristica.
"Dal punto di vista accademico-didattico il sito è perfetto", illustra il rettore Sporcugna, "e la vicinanza con le osmize ci permette di poter incastrare al meglio anche gli orari dei seminari di Enologia applicata al petess, Psicologia del gnagno e Rinologia del kren".
sabato 17 maggio 2014
domenica 11 maggio 2014
Comunicare con le scorregge: ce lo insegnano i pesci
Le scorregge come forma di comunicazione universale.
Finalmente uno dei grandi problemi dell'uomo, quello di trovare un linguaggio comune a tutto il mondo, potrebbe essere risolto.
Ecco qua infatti l'ottimo paper di Magnus Wahlberg e Håkan Westerberg, che studiano come una specie di pesci abbia sviluppato un linguaggio basato sui gas del busdel, aka scorregge: Sounds produced by herring (Clupea harengus) bubble release.
Immediato l'interesse del sempre protpositivo Monon Behavior Research Department, che pensa che questo articolo non sia una fartalità, ma vede una chiara correlazione col precedente studio già pubblicato nel quale si dimostra che più si scorreggia, più si è intelligenti.
Essendo le scorregge, come dimostrato da Wahlberg e Westerbergche, veicolo di informazioni, è evidente che chi scorreggia di più dimostra una saggezza al di sopra della norma e vuole generosamente condividerla con gli altri.
E' dunque bene da oggi che tutti facciano più attenzione alle scorregge del prossimo, volatili ma irrinunciabili opportunità di apprendimento.
Monon Behavior in the world. La rubrica dedicata ai più importanti studi scientifici VERI che ci hanno praticamente rubato. Maledeti ciò.
Finalmente uno dei grandi problemi dell'uomo, quello di trovare un linguaggio comune a tutto il mondo, potrebbe essere risolto.
Ecco qua infatti l'ottimo paper di Magnus Wahlberg e Håkan Westerberg, che studiano come una specie di pesci abbia sviluppato un linguaggio basato sui gas del busdel, aka scorregge: Sounds produced by herring (Clupea harengus) bubble release.
Immediato l'interesse del sempre protpositivo Monon Behavior Research Department, che pensa che questo articolo non sia una fartalità, ma vede una chiara correlazione col precedente studio già pubblicato nel quale si dimostra che più si scorreggia, più si è intelligenti.
Essendo le scorregge, come dimostrato da Wahlberg e Westerbergche, veicolo di informazioni, è evidente che chi scorreggia di più dimostra una saggezza al di sopra della norma e vuole generosamente condividerla con gli altri.
E' dunque bene da oggi che tutti facciano più attenzione alle scorregge del prossimo, volatili ma irrinunciabili opportunità di apprendimento.
Monon Behavior in the world. La rubrica dedicata ai più importanti studi scientifici VERI che ci hanno praticamente rubato. Maledeti ciò.
De cossa se parla:
monon behavior in the world,
studi scientifici
giovedì 8 maggio 2014
Elezioni europee 2014: la candidatura del Monon Behavior
Bon, uficiale. El 25 magio nele schede eletorali ghe sarà anche el simbolo del Monon Behavior Research Deparment: giovanile Capitan Harlock imborezzato su clanfa rossa con scritta Monon Behavior.
Già all'opera i nostri talentuosi grafici e copawriter, ecco in anteprima i manifesti che vedrete affissi sui muri.
Già all'opera i nostri talentuosi grafici e copawriter, ecco in anteprima i manifesti che vedrete affissi sui muri.
sabato 3 maggio 2014
Il problem solving triestino
Il problem solving internazionale. Un'interessante ricerca di nosesachi ha prodotto questa guida illustrata su come le varie popolazioni risolvono i problemi. Tedeschi, inglesi, mericani, spagnoi, taliani.
Tanto per cambiar, i se gaveva dimenticà dei triestini.
Allora el sempre efficiente Monon Behavior Research Department, dopo un attento studio finanziato dalla Comunità Europea durato circumcirca un anno, ha rielaborato il pupolo, che ora si può dire finalmente completo, ostregheta.
P.S. E' tornato il Monon Behavior in edizione ampliata e remasterizata! Lo trovate a soli 5 euri in libreria a Trieste, in Bisiacaria oppure comodamente online a questo link oppure in versione ebook.
Tanto per cambiar, i se gaveva dimenticà dei triestini.
Allora el sempre efficiente Monon Behavior Research Department, dopo un attento studio finanziato dalla Comunità Europea durato circumcirca un anno, ha rielaborato il pupolo, che ora si può dire finalmente completo, ostregheta.
Tra l'altro questo studio fa il paio con la precedentemente pubblicata guida al far le robe alla triestina.
Che utili che semo, ciò.
Prossimo importante progetto: dimostrar l'evidente etimologia dela parola problemone, che, al contrario de quel che tanti pensa, non xe l'accrescitivo dela parola problema, ma deriva invece dalla fusion tra la parola problema e la parola mone.
E riassumi el problem solving alla triestina: i problemi fa diventar mone dei. Andemo in osma e a tirar clanfe, viva l'A e po bon!

De cossa se parla:
monade,
studi scientifici,
triestini
lunedì 28 aprile 2014
Veci a Trieste: l'Università "Vecia Trieste"
Il Monon Behavior Research Department è lieto di annunciare l'apertura della nuovissima Università "Vecia Trieste", dedicata a chi vuole diventare vecio già prima del dovuto, in barba alle regole biologiche del piffero, che noi no gavemo pel cul.
L'Università Vecia Trieste sarà ovviamente a pagamento.
Ma, non ditelo in giro, si tratta di un test d'ingresso. Solo chi comincerà subito a tazar l'anima per non pagare sarà ritenuto degno di portare a termine l'iscrizione. Gli altri dovranno attendere qualche altra primavera con il susseguente repentino abbassamento di pH.
Due i corsi di Laurea al momento attivati, asburgicamente e pedocinicamente divisi per sesso:
Corso di Laurea in Vecio triestin rompicoioni
Corso di Laurea in Vecia marantiga triestina
Questa la lista degli esami da sostenere per ciascun Corso:
Vecio triestin, curriculum rompicoioni:
Enologia applicata al petess (Prof. Garbaucich)
Posturologia Cantieristica (Prof. Mandriolaschena)
Dizione lianta (Prof. Stipancich)
Urologia dal Molo San Carlo (Prof. Sadinapi)
Copricapistica veicolare e suoi effetti sulla guida (Prof. Cappel)
Psicologia del gnagno (Prof. Strico)
Tecniche Sardoniche a Target Putelare (Prof.a Alice Bavosa)
Nosepolismo (Prof. Paul Noseh)
Nosegamaifatismo (Nosepolismo II) (Prof. Paul Noseh)
Nogascopismo (Nosepolismo III) (Prof. Paul Noseh)
Balistica delle lavre (Prof. Piatin)
Rinologia del kren (Prof. Wasabi)
Vecia triestina, curriculum marantiga:
Etologia del cocal del Pedocin (Prof. Lorenz)
Dizione lianta (Prof. Stipancich)
Fisica Nucleare Applicata alla Gastronomia (Prof.a Tomica)
Remengologia muliebre (Prof. Motumare)
Dinamica Temporale delle Boteghe Magnative (Prof. Furia)
Gravità Newtoniana Senile (Prof. Tetekepika)
Analisi del Rapporto Volumetrico Corrieristico Muleti/Zaini (Prof. Tetris)
Georeferenziazione Puntiforme delle Clanfe Moleste (Prof. Taconetich)
Benefici Olfattivi della Naftalina (Prof. Eau de Scaion)
Eziologia Comparata del Colpo dela Striga (Prof. Diol)
Management delle colonie feline (Prof. Rainis)
L'esame finale consiste, in entrambi i corsi, nell'arrivare in anticipo di almeno 1 ora rispetto l'orario accordato e far longhi con la commissione.
Già aperte le iscrizioni. Chi volesse iscriversi può molarne la pila appena ne beca in giro.
Libri di testo:
Ben due:
Li trovè in libreria, opur online strucando sule copertine :)
E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:
L'Università Vecia Trieste sarà ovviamente a pagamento.
Ma, non ditelo in giro, si tratta di un test d'ingresso. Solo chi comincerà subito a tazar l'anima per non pagare sarà ritenuto degno di portare a termine l'iscrizione. Gli altri dovranno attendere qualche altra primavera con il susseguente repentino abbassamento di pH.
Due i corsi di Laurea al momento attivati, asburgicamente e pedocinicamente divisi per sesso:
Corso di Laurea in Vecio triestin rompicoioni
Corso di Laurea in Vecia marantiga triestina
Questa la lista degli esami da sostenere per ciascun Corso:
Vecio triestin, curriculum rompicoioni:
Enologia applicata al petess (Prof. Garbaucich)
Posturologia Cantieristica (Prof. Mandriolaschena)
Dizione lianta (Prof. Stipancich)
Urologia dal Molo San Carlo (Prof. Sadinapi)
Copricapistica veicolare e suoi effetti sulla guida (Prof. Cappel)
Psicologia del gnagno (Prof. Strico)
Tecniche Sardoniche a Target Putelare (Prof.a Alice Bavosa)
Nosepolismo (Prof. Paul Noseh)
Nosegamaifatismo (Nosepolismo II) (Prof. Paul Noseh)
Nogascopismo (Nosepolismo III) (Prof. Paul Noseh)
Balistica delle lavre (Prof. Piatin)
Rinologia del kren (Prof. Wasabi)
Vecia triestina, curriculum marantiga:
Etologia del cocal del Pedocin (Prof. Lorenz)
Dizione lianta (Prof. Stipancich)
Fisica Nucleare Applicata alla Gastronomia (Prof.a Tomica)
Remengologia muliebre (Prof. Motumare)
Dinamica Temporale delle Boteghe Magnative (Prof. Furia)
Gravità Newtoniana Senile (Prof. Tetekepika)
Analisi del Rapporto Volumetrico Corrieristico Muleti/Zaini (Prof. Tetris)
Georeferenziazione Puntiforme delle Clanfe Moleste (Prof. Taconetich)
Benefici Olfattivi della Naftalina (Prof. Eau de Scaion)
Eziologia Comparata del Colpo dela Striga (Prof. Diol)
Management delle colonie feline (Prof. Rainis)
L'esame finale consiste, in entrambi i corsi, nell'arrivare in anticipo di almeno 1 ora rispetto l'orario accordato e far longhi con la commissione.
Già aperte le iscrizioni. Chi volesse iscriversi può molarne la pila appena ne beca in giro.
Libri di testo:
Ben due:
Li trovè in libreria, opur online strucando sule copertine :)
De cossa se parla:
monade,
satira,
veci a trieste
martedì 22 aprile 2014
Polska... rivemo! versione italiana inizia la sua avventura al Concorso L'Albatros
Fatta la è. Polska... rivemo! è stado tradotto in lingua cussì che anche i foresti poderanno leggerlo e farsi un due ridate con tutte le monate di cui è impignito ciò.
La traduzione l'ha fatta Ciano Stipancich, il matto che parla sempre par taliano col nipote Braian. Grazie!
Scherzi a parte, Polska... rivemo! 'talian version si chiama Le Ciclomaldobrie e comincia la sua avventura al Concorso Nazionale della letteratura di viaggio L'Albatros città di Palestrina.
Di nuovo in gara quindi, dopo il secondo posto nazionale per la letteratura dialettale.
Speremo ben!
Particolarmente divertente xe sta' meter le note per le robe triestine. econe alcune:
A remengo. A quel paese, o forse un po' più in là.
Polska... rivemo!, assieme a Zinque bici, do veci e una galina con do teste, si trova in tutte le librerie più bobe di Trieste, nonchè online nella Botega dei libri triestini.
Daghe!
La traduzione l'ha fatta Ciano Stipancich, il matto che parla sempre par taliano col nipote Braian. Grazie!
Scherzi a parte, Polska... rivemo! 'talian version si chiama Le Ciclomaldobrie e comincia la sua avventura al Concorso Nazionale della letteratura di viaggio L'Albatros città di Palestrina.
Di nuovo in gara quindi, dopo il secondo posto nazionale per la letteratura dialettale.
Speremo ben!
Particolarmente divertente xe sta' meter le note per le robe triestine. econe alcune:
A remengo. A quel paese, o forse un po' più in là.
Quel. Quello.
Usato per indicare oggetti di cui non si ricorda il nome, come in
italiano “coso”. Il quel
è però più specifico del coso,
perché di cosi
ce ne possono esser tanti, mentre quel
può essere solo che quello.
E bon.
Per adesso ecco le 7 copie con relativa traduzion catechizzade dalla Galina con do teste su come affrontare la sfida nel modo migliore.
Nosepolismo. Da No se pol, non si
può, tipica attitudine triestina atta a stroncare sul nascere il
desiderio di cambiamento creando mille difficoltà alle persone di
buona volontà. Perchè? Perchè no se pol, no se ga mai fato.
Espressione diventata emblema dell'immobilismo triestino.
Panza de mòniga.
Pancia di monaca. Il colore è rosa pallido, appunto perché si
suppone che le pance delle monache siano sempre coperte e non
prendano mai sole.
La scorèsa. Canzone (qualcuno direbbe
“aria”) popolare dal tema evidente.
Polska... rivemo!, assieme a Zinque bici, do veci e una galina con do teste, si trova in tutte le librerie più bobe di Trieste, nonchè online nella Botega dei libri triestini.
Daghe!
venerdì 18 aprile 2014
Veci a Trieste: l'eleganza de Cosolini
Vecia a Trieste. 84 anni. Piazza Unità.
- Chissà se qua in giro xe Cosolini...
- Pol esser, o magari el xe a qualche riunion, chi pol dir.
- La lo conossi lei? El xe bravo no?
- Bon, un poco e un poco, come tuto...
- No, no, ma digo, el podessi far de più!
- Ah sì, quel sempre, tante robe se podessi far... serar la Feriera, serar el scandal de note...
- No, no, de più digo mi!
- Ancora de più? E cossa?
- El dovessi vestirse più elegante!
A Trieste, le vece sì che sa quali xe le priorità, ostregheta!
P.s. so che no me crederè, ma xe vera.
- Chissà se qua in giro xe Cosolini...
- Pol esser, o magari el xe a qualche riunion, chi pol dir.
- La lo conossi lei? El xe bravo no?
- Bon, un poco e un poco, come tuto...
- No, no, ma digo, el podessi far de più!
- Ah sì, quel sempre, tante robe se podessi far... serar la Feriera, serar el scandal de note...
- No, no, de più digo mi!
- Ancora de più? E cossa?
- El dovessi vestirse più elegante!
A Trieste, le vece sì che sa quali xe le priorità, ostregheta!
P.s. so che no me crederè, ma xe vera.
Iscriviti a:
Post (Atom)