giovedì 20 luglio 2017

Franca Porfirio all'Olimpiade delle clanfe?

Niente. Manca poco più di una settimana all'Olimpiade delle Clanfe. Per entrare nel giusto spirito, ci sembra giusto recuperare quest'ottima segnalazione di Nevia Jurincic, della clapa Franca Porfirio.

L'anno scorso alla fine non si sono presentate (Buuuuu!).
Quest'anno chissà, magari il bellissimo gioiello realizzato dal laboratorio orafo GhirigOro a Trieste, destinato a tutti i trenta premiati, farà gola anche a loro.
Perché con un ciondolo così al collo, il passo da vecia marantiga a vecia boba è breve ;)
Bon se volè iscriverve basta strucar a sto link, entro giovedì 27. Daghe!

mercoledì 19 luglio 2017

La musica tuci tuci

Ancora una perla da segnalazioni, in grande spolvero ciò. Sarà el caldo ah... ;)




martedì 18 luglio 2017

Mi no capisso quei fa ferie via de Trieste

Perchè andar ale Hawai co te pol andar in Pineta che ghe xe anche el barachin?
Quanta verità nel'intervento de Chantal Slavich ciò! :D



lunedì 17 luglio 2017

L'epoca del "coito ergo sum"

Perla di Franca C. Porfirio su Segnalazioni, riguardo la notizia dei muloni sporcacioni che ga fato sporchezzi in publico ;)




venerdì 14 luglio 2017

Trieste città della scienza in osmiza

Bon niente ah, per festegiar che Trieste sarà cità dela scienza 2020, no ne resta che tirar fora sta maldobria de Ucio e Ciano che ne conta de quando iera vegnudi i sienziati a Trieste per presentar una scoperta rivoluzionaria.
Sta storiela xe una del quele del belissimo libro "Zinque bici, do veci e una galina con do teste". E dopo se volè podè leger anche quela del'origine del morbin, ciolta da Polska rivemo ;)


LA SCOPERTA MONDIALE DEI CORIACHI


Pupolo de Michele Zazzara


- Marinaresca i ga cantà ciò! Una fresca bavisela! Te se ricordi come che iera una volta, che bel che iera... una volta te verzevi le finestre e te sentivi la muleria cantar... e pensar che iera miseria. No come desso che i ga tuto e nissun canta più, e i xe boni solo che de star ziti e de fumar quele robe là, spinei, o de cior pirole, porcherie. E de far fraia ogni note. Fraia in zito però, visto che nissun canta più. Vardili, vardili anca qua, stasera, nissun che canta.
- Bon, ma desso no sta far el vecio brontolon dei. Xe ancora presto, cossa no te se ga inacorto che xe ogni sera qualche clapa che se porta drio la chitara e qualchidun anca la fisarmonica per cantar? Pitosto, mi sta storia dela Marinaresca a Budapest me fa vegnir inamente quela de co xe vignudi i Coriachi a Trieste, te se ricordi?
- Coriachi? E chi xe sti mati? De dove i salta fora? Mi conosso i Cosacchi, i Ustochi, el Mariachi, ma i Coriachi propio no li go mai intesi.
- Desso te digo de dove che i vegniva, e anca ti che no te ga fato scole te me dirà sicuro che te conossi.
- Sentimo alora, de dove i riva?
- Sti Coriachi qua rivava dela Kamčatka.
- La Kamčatka? Cossa, miga quela de quel zogo de guera là... el Risiko? Ma cossa, la esisti per bon?
- Cussì par, in Russia la xe, in alto a destra dela Russia.
- Ah, russi insoma. E cossa, i gaveva i capoti longhi che i strassinava sula neve fazendoghe paura a tuti?
- Ma no, quele xe storie de ani anorum fa, desso no i strassina più i capoti, po’ sti qua i iera sienziati, miga soldati dela prima guera!
- Aaah, go capì, gente che ga fato scole insoma.
- Sì, difati. Insoma, sti qua iera dei esperti de magnar de livel mondial.
- Cioè i magnava ‘ssai? E cossa i xe vegnui a far, gara de chi che magna più cevapcici?
- Ma speta, scoltime. Esperti de roba de magnar disevo, no de chi che magna de più. Alora, lori i ga dito che i gaveva fato una granda scoperta, che podeva risolver i problemi dela fame int’el mondo, diritura.
- Diritura!
- Sì, in pratica lori i lavorava per far in modo che co te magni qualcossa no te buti via gnente.
- Eh bon, me par giusto. Ma sicuro che i iera russi e no istriani alora?
- Ma no, no che no vadi butà in scovaze, ma più meo ancora. Co ti te magni qualcossa, ciol presempio un melon, che xe bon, no tuto quel che te ga magnà vien doprà del tuo corpo, ma un poco xe scovaze, e te le buti via co che te va in gabineto, co che te va a cagar, per dirla forbito. Eco, lori i ga inventà robe de magnar dove che tuto quel che te magni el servi, el vien doprà, no xe scovaze. Cussì no servi che te magni tanto, no? Basta che te magni de meno.
- Ostia, cussì se tuti magna un poco de meno el magnar basterà per tuti. Ciò, che sgai sti mati ara!
- No solo, lori i ga dito che in più te risparmi anca spazio, perché te ga meno robe de coltivar int’el orto po’. E anca tempo, perché te finissi prima de magnar. E dopo no te gaverà gnanca più de andar in gabineto.
- Mai in gabineto? Magnar senza più cagar? Orco tron! E dopo dove te legi el giornal de matina?
- Ostia tua, te pol anca legerlo intanto che te fa altro, po’. Bon, insoma, sta qua iera una de quele trovade che podeva cambiar la storia del mondo, e lori i xe vignui a presentarla propio qua a Trieste, al’Ictp.
- Iciticossa?
- Ictp, xe el zentro internazional de fisica teorica, quel che xe drio Miramar! Ciò ma propio gnente no te sa.
- E cossa c’entra la fisica col magnar?
- No so, no ga importanza, fato stà che i xe vignui qua. Una setimana i xe vignui, e l’ultimo giorno i doveva presentar davanti a tute le televisioni de tuti i stati de tuto el mondo sta scoperta, propio int’el Castel de Miramar, pensa che contento che saria sta’ Massimiliano.
- Eh, te sa sì, pase al’anima sua.
- Bon, ma desso te conto ben come che xe andà, che merita. Alora, co che se ga savù che sti ospiti cussì de riguardo vegniva a Trieste, tuta la cità ga tacà a bazilar per zercar de capir dove farli star, dove che se podeva ospitarli, perché i gaveva fato saver che no i voleva star in alberghi o robe simili, i voleva star in qualcossa de più domacio, de carateristico insoma. E cussì, per un do mesi boni, ognidun diseva la sua e proponeva dove ficarli, e che metemoli in castel de Miramar za che i ga de far anca la presentazion là, e che no no no no va ben, che ghe xe la maledizion de Miramar e che dopo i morissi tuti, e che alora restauremo l’Hotel Obelisco, e che cossa tuti quei schei spenderemo, e che alora metemoli là, qua, de quela o de quel’altra parte. Insoma tuto un remitur, iera ogni giorno un quatro segnalazioni sul bugiardel su sti Coriachi.
- Quatro proposte al giorno su dove conzarli?
- No, de solito su quatro segnalazioni una iera una proposta e le altre tre iera qualchidun che diseva che no se ga mai fato una roba simile a Trieste, che quindi xe ‘ssai difizile, che saria de bazilar, de spostar un fraco de robe, e che comunque forsi no gavessi ‘ssai scopo, e che ‘lora forsi xe meo no far gnente a sto punto, e che insoma se faria sempre tuto ‘ssai volentieri, ma propio no se pol.
- Eh sì, tante volte no se pol.
- Sì, ma sto giro se ga podesto. Stà bon che te conto. Insoma, ala fine de tuto se ga fato vanti tale Ondina Zaflaucic, una siora con una bela caseta suso in Carso, con giusto bastanza spazio per ospitarli tuti. Sta Ondina iera una sienziata in pension, de quele che studia i teramoti, e quela volta la stava in Carso col fio che iera drio studiar al’università, per diventar sienziato anca lui. Tira para mola, visto che la iera dona de sienza e che el posto iera ‘ssai ma ‘ssai bel, ala fine el sindaco ga deciso de mandarli a star de ela e po’ bon, anca perché cussì no el gaveva de bazilar lui.
- Suso in Carso? Bel, ghe gaverà piasso sicuro.
- Sì, i Coriachi iera ‘ssai entusiasti del posto. E la siora Zaflaucic iera una siora parona de casa: la ghe fazeva de magnar robe bonissime, jota, parsuto in crosta de pan, patate in tecia, gnochi de susini, gnochi de patate e altre robe domace. Po’ la li portava in giro tuto el giorno a visitar la cità, e pensa che la ghe ga diritura cusì de sua man dele intimele speciali, col pupolo dela Kamčatka! Insoma, la ghe ga fato far un figuron a tuta Trieste in quei giorni.
- Alora te vedi che ogni tanto se pol...
- Sì, difati. Comunque, dopo un par de giorni, za che la vedeva che de sera i mati se remenava un poco e no i gaveva cossa far, la siora Zaflaucic ghe ga dito al fio de portarli con lui al corso de canzoni popolari che’l frequentava, cussì, aciò che i vedi anca el lato musical dela cultura triestina. El fio oviamente no ga podù dirghe de no, e el se li ga menai drio. Quel che su mama però no saveva iera che ela lo gaveva, sì, iscrito a quel corso, ma lui no gaveva mai gavù voia de bazilarghe drio e ogni volta el cioleva la chitara, el ghe diseva che l’andava là e inveze l’andava coi amici in osmiza a bever, cantar e sbafar fin tardi.
- Ah, te ga capì, miga mona el mulo! E cossa el ga fato sto giro?
- Eh, coss’te vol che el gabi fato, el se li ga menai anca lori in osmiza po’, tanto, el ga pensà, i xe muloni de compagnia e cussì i conossi anca sta altra tradizion triestina.
- No el ga tuti i torti. E ghe ga piasso ai coriachi l’osmiza?
- Osteria se ghe ga piasso! I disi che xe stada una dele più bele osmizade che ancora i se ricorda a Contovel, là i iera. I ga magnà de tuto, porzina, parsuto, ombolo, ossocolo, speck, formaio, una quantità de ovi che no te digo...
- Insoma i iera de boca bona?
- De boca bona? Ancora nissun ga rivà a bater el record de quanto che i ga magnà. Po’ co i ga zercà el kren i xe andai fora coi copi, i lo magnava a cuciarade, cussì, de solo. No stemo parlar del bever po’. Bianco, nero, trapa, de novo bianco, de novo nero, altra trapa e vanti cussì. E intanto che i magnava i scoltava i muli che cantava, e se vedi che i gaveva propio la glava de sienziati, perché dopo gnanca un’oreta i conosseva za tute le canzoni e i le cantava anca lori. Co i xe tornai a casa i iera tuti impetessai al’otavo grado dela scala Kokal, e ancora ghe xe andada ben che i ga rivà a butarse in busta senza sveiar la siora Zaflaucic.
- Ostia, la ghe gavessi fato el cul come un simioto al fio!
- Te sa sì, povero putel. Inveze i ga rivà a sconder tuto ben pulito, anca el giorno drio co che i se ga dismissià, freschi come rose i iera. Se vedi che sti Coriachi xe abituai a darghe zo de vodka, sa come che xe là, no? Inveze el fio no xe andà fora de casa per do giorni de fila, per via dela piomba che el se gaveva ciapà, ma el se la ga sugada disendo che iera una bruta influenza in giro e che sicuro la gaveva ciapada anca lui.
- Eh sì, credighe...
- No ga importanza. Insoma, fra una roba e l’altra, xe rivà finalmente el giorno dela presentazion int’el castel de Miramar. Te dovevi veder che gheto che ghe iera, iera cussì tanti de lori che a fadiga te rivavi a moverte. Ghe iera sienziati rivai de tuto el mondo, giornalisti, televisioni, politici, diritura la regina Elisabeta e el presidente del’America in persona. E po’ ghe iera pien de aparechi che svolava int’el ziel per paura de atentati, e una zaia de navi che bagolava per tuto el golfo. El sindaco, se capissi, iera tuto emozionà che Trieste gavessi una parte cussì importante int’ela storia del mondo, e el studiava come disfrutar al meio sta vetrina, per darghe ancora più valor ala cità.
- Eh sì ah ciò, con tuto el mondo che varda Miramar, bela figura dovevimo far, per forza!
- Insoma, intanto che el sindaco iera ancora che el pensava a cossa che se podeva far, xe rivada là de lui la siora Ondina Zaflaucic.
- Ah, anca ela la iera? Me par giusto. E iera anca su fio?
- No, su fio iera ancora in leto mezo incanfarà. Alora, la siora Zaflaucic va là del sindaco e la ghe fa: “La scolti sior sindaco, mi me xe vignuda propio una bela idea. Un do giorni fa mio fio ga portà i Coriachi con lui al corso de canzoni popolari, e el me ga dito che i iera ‘ssai bravi, che ghe ga ‘ssai piasso e che diritura i se ga imparà qualchiduna. La scolti, cossa la disessi se ghe disessimo de cantar una al’inizio dela presentazion? La pensi che bel che saria sentir una Marinaresca cantada de sti sienziati cussì importanti, e pensar che i la sta scoltando in direta in tuto el mondo. Saria el giorno più bel per tuti i triestini, cossa la disi?”
- Saria ‘ssai bel sì. E cossa ghe ga dito el sindaco?
- El sindaco iera entusiasta, el ghe ga dito che iera propio un’idea ‘ssai ma ‘ssai bela, anca perché cussì lui no gaveva de far gnente, i gavessi fato tuto lori e po’ bon. Alora i xe andai de sti Coriachi a proponerghe l’idea, e lori al’inizio iera un poco titubanti, ma dopo i ga acetà, anca per coverzer el fio, che se no magari la siora Zaflaucic se insospetiva che el ghe gabi contà monade.
- I ga acetà alora, che bel ara!
- Sì, sì, la siora Zaflaucic iera tuta che la saltava de contenteza. “E che contenta che son, e che bel, e tuto el mondo scolterà el nostro bel dialeto e le nostre bele canzoni...” Alora la ghe ga chiesto che canzon che i gavessi fato, che la iera ‘ssai curiosa, e lori ghe ga dito che ‘ssai ghe piaseva quela del vento e che iera quela che i se ricordava meo. La siora Zaflaucic iera come una mata, robe che la ghe saltassi in brazo al sindaco ancora un poco. “La ga sentì? I farà quela sula bora! El tran de Opcina! Oh dio dio no vedo l’ora de sentirli cantar!”
- E daghe la bora che vien e che va...
- Sì, sì, la conossemo, stà bon. Insoma riva el momento solene dela presentazion, ghe xe un silenzio de tomba e tuti i oci e le rece xe puntai su de lori. El coriaco capo ciol la chitara, el va là del microfono e el disi, in inglese pulito, che prima de scominziar i vol omagiar la cità de Trieste e la siora Zaflaucic per la meravigliosa ospitalità del’ultima setimana. Al che la siora Zaflaucic xe tuta in brodo de sisole, se capissi. E insoma el se senta coi altri, i fa una picia pausa, i ciapa fià e i taca:

La scoreseta xe un vento tiepido,
che fa soletico, che fa soletico.
La scoreseta xe un vento sofice,
che fa zife zife zofete al bus del cul!

- Ostia tua remengo lori, la scoresa i ga fato?!? Per bon?!? No posso creder! In direta mondial! Ah ah ah, eco come che Trieste entra int’ela storia! E la siora Zaflaucic? Cossa la ga dito?
- La siora Zaflaucic xe andada insieme subito dopo la prima strofa. E co la se ga sveià, un pochetin dopo, sa cossa che la ga visto?
- Ah, imagino che el sindaco li gabi fati taiar.
- Lui voleva sì, ma squasi tuti i presenti iera stranieri e no i capiva un’ostia dela canzon, però ‘ssai la ghe piaseva, tanto che i ga tacà a cantar tuti quanti, tuti in coro, cussì co la siora Zaflaucic ga verto i oci la ga visto una marea multicolor de sienziati che balava tegnindose a braceto e cantando:

La scoresa, la scoresa, xe una roba natural,
chi che mola la scoresa el se libera de un mal.
Ma per fare la scoresa ghe vol ben tignir el fià,
perché se no vien fora meza, resta in cul l’altra metà!

- E la xe andada insieme de novo.
- Giusto come l’oro. E quei altri vanti a cantar, che ‘ssai i se divertiva e no i voleva più molar.
- Orco tocio, che cinematografo ara. Bon, ma almanco dopo i ga presentà sta invenzion? I ga rivoluzionà el mondo?
- Sì, sì, dopo i ga presentà tuto pulito, solo che ala fine i ga dito che prima de meter in opera el tuto i vol ancora darghe un’ociada se merita veramente magnar de meno o no.
- Ah, quindi i xe tornai in Kamčatka a far esperimenti?
- No, i ga dito che el posto meo per capir sta roba xe propio qua a Trieste, in osmiza, col fio dela Zaflaucic.
- Ah sì, bona questa, go capì, alora me par che gavemo cossa spetar. Fin Nadal e oltre! Speta muss che l’erba cressi!
- Fin Santo Stefano, altrochè. Ma chissà de che ano! Za xe ‘ssai se i ga rivà a tirar zo del leto quel povero putel incanfarà...
- Bon, scolta, intanto che te speti, legi vanti el libro, dei.


venerdì 30 giugno 2017

L'osmiza sul mare terzo al Premio Letterario Internazionale "Percorsi Letterari"

Festa grande!
L'osmiza sul mare è arrivato terzo al Premio Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa "Percorsi Letterari", a La Spezia.



Terzo... bon qua oviamente se preferiva un bon OTAVO, ma va ben uguale!
Cossa gavemo vinto? Bu! Un tablet de penultima generazione :P
No se sa ancora, vederemo.
Per adesso una osmizada de festegiamenti in qualche osmiza sul mar del Carso!

martedì 27 giugno 2017

I sporchezzi de Porto Vecchio

Interessante oggi questa segnalazione di Giulietta Sanlorge, riguardo l'uso di Porto Vecchio per robe robette che forse a qualcuno ricorderà il vecchio dibattito sul fantomatico Castello di Bora Nera...



martedì 20 giugno 2017

Un poco de quel che se ciama

Interessante oggi questa segnalazione della moralizzatrice Franca C. Porfirio.
Ancora una volta alle prese coi giovani senza un poco de quel che se ciama. E ghe volessi un poca de guera!


P.S. E' tornato il Monon Behavior in edizione ampliata e remasterizata! Lo trovate a soli 5 euri in libreria a Trieste, in Bisiacaria oppure comodamente online a questo link oppure in  versione ebook.

mercoledì 14 giugno 2017

Care segnalazioni: el cocal ladro

Sempre più dura la guerra tra chi vol magnar in pase e i cocai de Trieste.
Ecco l'ennesima segnalazione di un attacco aereo :D


Ci sembra giusto ricordare che:
"Quel che no cambia mai xe i colombi e i cocai!"



P.S. E' tornato il Monon Behavior in edizione ampliata e remasterizata! Lo trovate a soli 5 euri in libreria a Trieste, in Bisiacaria oppure comodamente online a questo link oppure in  versione ebook.



martedì 30 maggio 2017

Le 4 esse della movida triestina

Eh niente, oggi c'è una segnalazione molto importante per la formazione socioculturale delle nuove generazioni movidare triestine.
Ecco le 4 esse della movida: Spider, Shorts, Spritzaperol e Sushi.
E noi che pensavimo che iera Spritz, Schizi, Senapecren e Spavar...



P.S. E' tornato il Monon Behavior in edizione ampliata e remasterizata! Lo trovate a soli 5 euri in libreria a Trieste, in Bisiacaria oppure comodamente online a questo link oppure in  versione ebook.


lunedì 29 maggio 2017

Nosepolis e Bondeifemo, le città dei contro e dei pro

Martedì scorso, alla presentazione de L'osmiza sul mare alla Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini, si è parlato anche di nosepolismo cosmico e nogascopismo :)
E quindi quale migliore lettura se non la storia di Nosepolis e Bondeifemo, le città dei contro e dei pro.
Per chi non è potuto passare, ci sarà una nuova presentazione mercoledì 31 maggio alle 17 presso la Biblioteca Comunale Stelio Mattioni.
Passate a trovarci! :)





L'Osmiza sul mare lo trovate in tutte le librerie di Trieste e Bisiacaria a 10 euri.
Oppure comodamente online a questo link.
O anche in formato ebook.

FOLLOW THE WHITE COCAL!

venerdì 19 maggio 2017

300 anni di Maria Teresa? Volentieri, la ghe la presenti a Macron

Eh niente. La mattina ti svegli, sfogli il Piccolo, e trovi sempre tante belle perle di saggezza.
Ecco la segnalazione sulla movida senza un poco de quel che se ciama :D


Top.


P.S. E' tornato il Monon Behavior in edizione ampliata e remasterizata! Lo trovate a soli 5 euri in libreria a Trieste, in Bisiacaria oppure comodamente online a questo link oppure in  versione ebook.

mercoledì 17 maggio 2017

Troppe birre fanno diventare gay: lo dice la scienza

Nel ricordarvi che oggi è l'ultimo giorno di Pint of Science (programma sul link), appuntamento che mescola scienza e birrette, non potevamo fare a meno di notare questo importantissimo studio scientifico:


Riassumendo, i muloni hanno condotto lo studio fuori da un bar intervistando svariate bevandele, misurandone il tasso alcolico e l'attrazione mostrata per dei video de omini e de babete.
I ricercatori hanno trovato che:
  1. Le babe no ga pel cul.
  2. Gli uomini bevandele invece se incocalissi sia per video de babe che per video de omini, seguendo il famoso detto "buso xe buso e... " bon, savè come che va avanti...

Ovviamente noi del Monon Behavior Research Department non possiamo astenerci dal far notare che unendo i risultati 1 e 2 in pratica si capisce che quando uno prova a ubriacare una baba per ingrumarla, in realtà non funziona, se imbriaga lui e dopo chissà cossa ingruma (tanto no se ricorderà)...
Un unico dubbio che ci fa notare l'amico Claudio Pacchialat: siamo sicuri non fossero birre anal?

Lo studio va comunque sicuramente ampliato, per cui non resta altro che incominciar a frequentar bareti ogni sera e via ;)
Magari cominciando da stasera a Pint of science ;)

P.S. E' tornato il Monon Behavior in edizione ampliata e remasterizata! Lo trovate a soli 5 euri in libreria a Trieste, in Bisiacaria oppure comodamente online a questo link oppure in  versione ebook.


mercoledì 10 maggio 2017

Trieste: European City of Science 2020?

Il Monon Behavior Research Department non poteva non dare il proprio sostegno per la candidatura di Trieste a Città Europea della Scienza 2020.
Appena abbiamo saputo che la Commissione avrebbe dovuto leggere un report di 200 pagine, subito ci siamo messi nei loro panni e abbiamo esclamato "che coioni!".
Quindi abbiamo prodotto questo paper di 4 pagine che semplificherà di molto il lavoro ai muloni che devono prendere questa difficile decisione. Daghe!

Trieste: European City of Science 2020?

DIEGO MANNA
Monon Behavior Research Department

Abstract
The marvelous city of Trieste is one of the two candidates to become the European City of Science 2020. We provide here a fundamental study to help the Supervisory Committee in its difficult final decision without reading a long full bid, saving in this way a lot of precious time that could instead be spent happily in Trieste. Yes, obviously we sustain Trieste. Even with psychological subliminal colored brain manipulation. Trieste. Trieste. Trieste is good. You love Trieste.

Key words: ESOF, cevapčiči, pint of science, no se pol, hangover 

Introduction
ESOF (EuroScience Open Forum) is the largest interdisciplinary science meeting in Europe. This biennial European forum brings together over 4,000 researchers, educators, business actors, policy makers and journalists from all over the world to discuss breakthroughs in science and give them a platform for discussions on science and society, policy and business issues.
Yes, the part above is a shameless copy-paste from the web. But this is the introduction, and the introduction is always a clever work of copy-paste (Vinavil, 2016).
At the end of the first selection, two candidates remained in play to host the ESOF and become European City of Science 2020: Trieste and the combo Leiden/The Hague in the Netherlands. As Leiden and The Hague are actually two different cities, some wise strategists suggested to Trieste to ally with its historic evil neighbor enemy: the city of Udine. But Trieste heroically refused and will face the last battle only with its own force, as shown in fig. Yoda (Yoda, 32 BBY).

Fig. Yoda. Yoda encouraging Trieste to face the battle alone.

So, now Trieste has to produce a complete full bid of 200 pages to convince the Supervisory Committee to select it. 200 pages. Yes, 200 pages.
Even if you read them very rapidly it will take about 3 minutes/page (Vicki the Robot, 1986), for a total of 3 x 200 = 600 minutes, i.e. 10 hours, i.e. more than an entire day of work, i.e. more than an entire month of work for triestin people.
As we know that this could be a very boring and long job, with this paper we want to help the Supervisory Committee to take its final decision without reading nothing. Only this short paper. Because short is better. Like Maradona. Or Messi.
P.s. You love Trieste.

Material and methods
To collect data for this report we used the first person wine-break sampling method (Depardieu, 2013), living directly for 38 years the peculiarity of the city and speaking with other scientists during coffeewine-break about Trieste.
We also use the subliminal colored brain manipulation, but you must not be aware of this. Trieste rulez.

Results
The main result of the important wine-break brainstorming sessions are shown in fig. Hangover.

Fig. Hangover: Mačka, also known as the dog of Trieste, after a wine-break brainstorming session.

However, a lot of interesting secondary results were obtained, as shown below:
Scientific background:
Trieste seems to be perfect to host the ESOF 2020 for its great number of organizations and people involved in science:
  • ICTP (International Centre for Theoretical Physics)
  • SISSA (International School for Advanced Studies)
  • University of Trieste
  • Area Science Park
  • Elettra-Sincrotrone
  • OGS (National Institute of Oceanography and Experimental Geophysics)
  • ICS (International Center for Science)
  • ICGEB (International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology)
  • TWAS (The World Academy of Science for the advancement of science in developing countries)
  • UWC (United World College) Adriatic
  • IS (Immaginario Scientifico)
  • OATs (Astronomical Observatory of Trieste)
  • FIT (Fondazione Internazionale Trieste)
  • IAP (InterAcademy Panel on International Issues)
  • IAMP (InterAcademy Medical Panel)
  • COSTIS (Consortium on Science, Technology and Innovation for the South)
  • AMP Miramare, the first Marine Protected Area in Italy
And, last but not least, Monon Behavior, the first Research Department that use the scientific method for useless and demential triestin things.

Geographic position:
Trieste has a perfect central position:
1. It is exactly on the border between East and West Europe. So you can easily find occidental beers as well as top quality eastern beers.
2. Trieste is also on the border between North and South: now it is in the industrious North of Italy, but for 500 years it was the lazy South of the old Austro-Hungarian Empire.
This cultural melting pot is reflected also by the food, and you will find pasta and pizza as well as cevapčiči, pljeskavice, razniči, goulash and jota.
However, there is still a big wall in Trieste, the last wall in Europe: the wall of the Pedocin, the only beach where males and females are happily separated (Fig. Pedocin). Ten years ago, the proposal of breaking down the wall was followed by a popular insurrection to maintain it. 

Fig. Pedocin. The wall of Pedocin, separating males (left) from females (right).

Accessibility:
Trieste in his history experimented all the three great dictatorial regimes: Fascism, Nazism and Communism.
Also, the actual mayor was born in the evil rival neighbor city of Udine (Manna, 2017).
As you can notice, Trieste is even too much accessible.

Business plan:
Trieste is the capital of istrianism, i.e. the capacity of saving money. So there will be no problem for this. We will buy slovenian gasoline, beers and medicine, so the budget will be easily affordable.

Motto:
The historic motto of the city is: No se pol, that means something like “No, you can't”.
Can you choose Leiden and The Hague instead of Trieste? The answer is obviously: “No se pol”.

Hotels and conference facilities:
Trieste is a touristic city so it's full of hotels, restaurants and nice places where people can meet and relax.
But the real peculiarity of Trieste is the osmiza. Osmizas are small farms, each of them opens two weeks a year to sell its own products: eggs, ham, cheese, bread and wine.
Osmiza is the triestin endemism that you will love at first sight (fig. Osmiza).

Fig. Osmiza. The rapresentation of Heaven.

Preparation of the event:
Trieste has one of the greatest percent of over65 in Europe (Cecchelin, 1955). So, there will be a lot of old people watching the construction sites, controlling that everything is made con un poco de quel che se ciama, i.e. as in the old times, when everything was always done better (Fig. Umarells).

Fig. Umarells. Old people coordinating the street works. Photo from www.atrieste.eu

Discussion
From our results, it seems to be clear that Trieste is the perfect choice for the ESOF 2020. Its position and accessibility mixed with its high scientific background is yet a great attribute, but the thing that make Trieste obligatory is obviously the osmizas.
There is a clear correlation between osmizas and science, as shown in the graphic below (Manna, 2016).
Open osmizas vs triestin scientific production from 1990 to 2015.

Finally, osmizas easily explain why everybody loves Trieste:
You love osmiza. Osmiza is TriesteYou love Trieste.
This demonstration is so logical that it doesn't need any further discussion. However, if asked, other discussions could be done in Trieste 2020, obviously in osmiza.

Conclusion
The paper surely gave to the Supervisory Committee a good help for their final decision.
However, this short report resulted not as short as we wanted. This is because Trieste is such a wonderful city that we could continue in the description of its peculiarities for at least... 200 pages. Ok, we think you must read also the complete official full bid. Surely you'll find other important reasons to select Trieste. The first one, obviously, is that you love Trieste.

Acknowledgements
Thanks to every person that loves Trieste and that will read this important paper up to this point.
And thanks to Yoda. Yes, we will use the force!

References
Cecchelin A. 1955. Old people: they must be killed yet in their childhood. Veci col capel 5: 45-49.
Depardieu G. 2013. 13 bottles a day keep the doctor away. In vino veritas.
Manna D. 2016. L'osmiza sul mare. Bora.La
Manna D. 2017. The clanfa: a rare triestin endemism. Monon Behavior remasterizated: 18-23.
Vicki the Robot. 1986. Reading... done.
Vinavil B. 2016. Introductions for dummies.
Yoda. 32 BBY. Trieste, use the force. Star Wars real quotes changed by Lucas for avid purposes: 124.



Bon, se volete lo studio tutto bel in pdf per spedirlo in giro potete scaricarlo qui
Fatene buon uso!
P.S. E' tornato il Monon Behavior in edizione ampliata e remasterizata! Lo trovate a soli 5 euri in libreria a Trieste, in Bisiacaria oppure comodamente online a questo link oppure in  versione ebook.

giovedì 27 aprile 2017

El tran de Opcina xe nato disgrazià. La dimostrazione scientifica.



Oggi torna in libreria il primissimo Monon Behavior, da tempo esaurito.
E lo fa con una veste nuova, grazie alla copertina di Erika Ronchin (auguri! oggi è il suo compleanno!), e con ben 3 studi extra e altre monadine extra.
Insomma 20 pagine in più dell'edizione originale. Daghe!
E altra roba per la gioia delle spinazze... il tutto a un euro in meno! Il Monon Behavior Remasterizated costa infatti solo 5 euri!
Lo trovate già in libreria a Trieste, presto in Bisiacaria oppure comodamente online sulla Botega triestina oppure in versione ebook.
Ed ecco l'anteprima!


Is the Tran of Opcine really born disgraziated?

DIEGO MANNA
Monon Behavior Research Department

Abstract
A famous local triestin song says that the tran of Opcine is born disgraziated, and this seems to be the reason why it is always inciodated. We collected some data in order to estabilish if this is true and if the most famous and loved triestin mezz of transport is in some way salvable or if it is destinated to go no more to Opcine, but to Remengo.

Key words: remengo, cavala zelante, Austria, furlans, stropacul

Introduction
One of the most important touristic attraction of Triest is the famous Tran of Opcine, an old small railway that colleg the center of the city to Opcine, in the Altipiano, sburtanding a lot to rampigate itself for about 300 meters of dislivel.
However, the tran is very often broken, so the tourists are obligated to visit other triestin attractions, like the bus 36 in summer with the spuzon of scaios or the 17/ with the universitarian nacici or the 20 during the Muja Carnival fracated with a lot of garbanting muleti (Sors, in press).
The reason of this continuous rompidures remains a mistery, even if there is an old triestin song that affirms that simply the tran of Opcine is born disgraziated (Beps, 2016).
This song may be correct, as the maximum pearls of saggezz in Triest are expressed propr by popular songs, like for example:
- “I have a horse that walk zelant and strassinate herself with the ass”.
- “If the mother ask you where is Bertolin, Bertolin has gone to casin”.
- “The fart is a natural thing, who molate the fart will liberate himself from a mal” (Fig. Mal).
- “If I’m paleeda as a straze, vinaze vinaze and fiasks of wine”.
- “And Austria has capoozee that you cannot eat” (Marisa, 1987).
So, the aim of this study is to evaluate if the tran is really born disgraziated or not, and if it is, to understand what we can do to save it.

Fig. Mal. Guy farting, liberanding himself from a Mal.


Material and methods
We used the first person brainsorzing sparing cazadas method to acumulate a good number of indizs about the disgraziety of the tran. Then we evaluated the disgraz factor of each indiz utilizing the scale REMENGO: Rapid Emigration in Mona Enforced by the New Geriatric Order, that is a unit of measure based on how many time an old insempiated triestin send you in mona or to remengo (Patoco, 2012). If the REMENGO SUPREMO is reached, the tran is surely born disgraziated.

Results
We found these indizs about the disgraziety of the Tran de Opcina:

Ambiguous name: some veciones brontolate that it is not correct to write “tran”, but you have to write “tram”, because its etymology derives from the english word “tramway”. But it also may derive from the italian word “tranvai”, so tran may be ugualment correct.
However, an old insempiated exclamated a “remengo, che coioni dei!” imediatament when the word “etymology” appeared in this study, so we assigned 10 REMENGO points.

Being a turistic attraction: for this reason, as all the other triestin touristic attraction, the tran of Opcine is under the nefast effects of the carocogoic malediction of Miramar, and automatically goes to remengo (without passing from the VIA).
REMENGO points: 50

Austrungaric origins: as all other things born under Austria, the tran is subject to the law “se stava meo co se stava pezo” (Teresa, 1762), and has gone automatically to remengo with the arrive of Italy.
REMENGO points: 50.

Lego version: yes, the tran has a Lego version (Note Lego). But, as always, a young mocoloso will zogar too much and will dispicate everything, sending it to REMENGO (10 points).

Incomplete route: the tran is very powerful and rampigate itself de stracagars from Triest to Opcine, where it stops its percors. The old veciones are very incazated for this, because they wanted a real complete osmiza tour, slonganding to Samatorz, Prepot, Malchine, Prosek etc, to impetessar themselves without risking the patent. So the obvious REMENGO is servited (20 points).

Presence of evil portabikes: the tran has the portabikes and can portar three bikes. For the old veciones this is diabolic, because everybody knows their mantra “Trieste no xe per bici”. For this the heretic tran takes 50 REMENGO points.

Riparations always with furia: the tran was made in 1902 by austriacs in 11 months. Now, when it’s broken, it takes at least 1 or 2 years to indrizate it. It is evident that in 2017 these riparations are made with too much furia. The correct modus operandi would be the old pearl of saggezz “Pian e ben, e se no ben almeno pian” (Cagoia, 1921), so the cantier for the riparations would last a lot of years and all the veciones would be happy to watch it.
REMENGO points: 10.

Fastidious esortative in the name: the name tranvai can be scomposed in “Tran, vai!” that is a clear incitament to efficiency and to work. The tran, that is triestin inside, will have a great girament of marones for this reason and will answer “Va ti ah se te ga tuta sta voia!”. Or, if it is in good journade, he will simply answer “Volentieri”.
REMENGO points: 30.

Furlan cospiracy: the song of the tran of Opcine seems to be an evil furlan malediction mascherated.
They tradited themselves with this verse: “Bona de Dio, iera giorno de lavor”. Noone in Triest would write a verse with a so spiccated lanfur philosophy. Instead, a real triestin would write “Che coioni, iera giorno de lavor” or “Bona de Dio, iera tuti in osmiza”.
REMENGO points: 1000

Discussion
Sommanding all the indizs, we reach a REMENGO level of 1230 points. We are very very over the REMENGO SUPREMO level, as you can see in figure Remengo.

Fig. Remengo. The tran, going to Remengo. Futizated photo of Cayo! Effe de Forum Trieste


So, it is evident that the tran is really born disgraziated, and the last indiz also tell us the primary cause:
The tran is affected by a powerful furlan malediction, contained in its song, secretly written by the lanfurs a long long time ago and donated like a trojan horse to the inconscious triestins, probably aprofintanding of a moment in which they weren’t attent, maybe in summer, at Barcola (Scazz, 1995).
So, the only way to save the tran from going to Remengo is to cancel this furlan malediction, and we know how to do it.

The cure is based on this simple ragionament:
1. The furlan malediction sends the tran to Remengo.
2. “Va remengo” is very similar to “Va cagar” (Patoco, 2012).
1+2 → The furlan malediction send the tran to cagar.
So, the perfect cure is simply a Rosa canina, also known as stropacul. Magnanding it, the tran will no more go to cagar, and neither to remengo.

Conclusion
From our study it is evident that the tran is really born disgraziated. This is dovuted to a furlan malediction mascherated in the popular song “El tran de Opcina” (even if the correct name of the song is “La nuova bora”, but pochi sa).
However, we have the cure, so we need to be fully finanziated to experiment it. Also, we must ciapar a lot of public scheis to realize our revenge plan on furlans. We must perfezionate a malediction that transforms all their semenzes of panoces in semenzes of kren, that is velenous for lanfurs (Guf, 2010).
Chi la fa la spetic.

Acknowledgements
We thanks the tran for being our favourite mezz of transport since childhood. And we know, maybe it is not disgraziated, but just a little bit too triestin, so it has not voia de lavorar and makes a lot of pause cikin that last some years. Eh bon ah.

Note Lego
The mulon Diego Mozina has per bon realizated a lego tran (Fig. Lego). Now he needs our help: with 10.000 likes the tram could be produced by Lego. You can contribuite in this site.

Fig. Lego. The Lego version of the tran realizated by Diego Mozina.


References
Beps. 2016. El tran de Opcina rock version. La galina con tre teste
Marisa. 1987. But how mandeengo was that jovinot. Colpo de reni popular songs.
Cagoia G. 1921. How to write a book pian and. Incomplete opera.
Guf E. 2010. Con la kriptonite te mazi superman, ma el kren xe velenoso per un mulo furlan. Ga copà un furlan in bagno. The dark side of the spritz.
Patoco T. 2012. Remengo facebook che no ga el boton remengo. Remengo editore. Anzi, remengo tuti.
Scazz B. 1995. La vita che mi voio xe a Barcola su un scoio. Moleme day.
Sors F. In press.  Beyond the tram: four coriere that need to be ciapated to be a real triestin patoc. Monon Behavior Quel
Teresa M. Kartofen in tecen mit panzeten. Asburgo kulinarien kul in arien.


Bon, e desso tutti in libreria a ciorre una copia del Monon Behavior! Altrimenti la maledizione lanfur non scomparirà nemmeno con un stropacul! ;)


mercoledì 26 aprile 2017

America first, Trieste second



Per chi ancora non l'avesse visto, eccolo qua. Il messaggio di Trieste al presidente americano Donald Trump.
Daghe!
E una gradissima sorpresa: torna il primo libro Monon Behavior, rivisto, corretto e ampliato con ben 3 studi in più.
Domani l'anteprima: is the tran of Opcine really born disgraziated?
No steve perderlo ciò! Nele librerie più bobe a 5 euri!

Bon, e desso bona vision!



I NOSTRI LIBRI E GIOCHI: