Beh. Come el picolo pol publicar comenti de sto genere no so. Lasando perder che l'albero de nadal se fa coi abeti e no coi pini, ma sputanar l'impianto dei pini neri da parte dell'austria, che 130 anni fa ga permesso, grazie al continuo apporto al suolo di sostanza organica (aghi), la formazione di un nuovo strato di terreno che ha reso possibile poi l'impianto (sempre da parte dell'austria) di tutte le specie autoctone che erano perse e che nuovamente oggi possiamo ammirare sul carso nostrano. Dovrebbero bloccare alla fonte articoli senza nessuna base logica come questo, ma nel picolo cosa te vol leger de bon?
Ogni tanto al Piccolo i podessi anche pensar de NON pubblicar delle segnalazioni idiote come questa. Ma la cosa comporta el "pensar" e non son sicuro che sia cosa fattibile.
E poi vojo andar a casa del Signor Cociancich e veder che bel albero de Nadal ga fatto col suo bel pino nero.
Tecnicamente, è vero che l'impianto del Pinus Nigra è stato antiecologico. L'intento di creare una successione ecologica era buono e modernissimo, l'idea era interessante in quanto l'habitat era stato indovinato, ma l'ideatore era ingegnere ed è vero che il pino nero in questo territorio non c'entrava una mazza, non è autoctono punto e basta.
Top!
RispondiEliminaBeh. Come el picolo pol publicar comenti de sto genere no so. Lasando perder che l'albero de nadal se fa coi abeti e no coi pini, ma sputanar l'impianto dei pini neri da parte dell'austria, che 130 anni fa ga permesso, grazie al continuo apporto al suolo di sostanza organica (aghi), la formazione di un nuovo strato di terreno che ha reso possibile poi l'impianto (sempre da parte dell'austria) di tutte le specie autoctone che erano perse e che nuovamente oggi possiamo ammirare sul carso nostrano. Dovrebbero bloccare alla fonte articoli senza nessuna base logica come questo, ma nel picolo cosa te vol leger de bon?
RispondiEliminaperfettamente d'accordo...
EliminaOgni tanto al Piccolo i podessi anche pensar de NON pubblicar delle segnalazioni idiote come questa. Ma la cosa comporta el "pensar" e non son sicuro che sia cosa fattibile.
RispondiEliminaE poi vojo andar a casa del Signor Cociancich e veder che bel albero de Nadal ga fatto col suo bel pino nero.
Tecnicamente, è vero che l'impianto del Pinus Nigra è stato antiecologico. L'intento di creare una successione ecologica era buono e modernissimo, l'idea era interessante in quanto l'habitat era stato indovinato, ma l'ideatore era ingegnere ed è vero che il pino nero in questo territorio non c'entrava una mazza, non è autoctono punto e basta.
RispondiEliminaMe ga fatto morir il bisogno del Signor Cocianccich de specificar dove se trova la Carnia!!!
RispondiEliminaSpiegate ai triestini che le pannocchie non crescono sui pini..
RispondiEliminaquanta povertà intellettuale...
RispondiEliminaidolo
RispondiEliminaGreat read tthank you
RispondiElimina