FRICO,
il gioco di guerra culturale tra Trieste e Udine,
sarà presentato dagli autori Diego Manna e Erika Ronchin giovedì 19
e venerdì 20 marzo a Gorizia e Pordenone.
Dopo
essere salito alla ribalta nazionale dapprima per la campagna di
crowdfunding, portata come esempio di successo dal Sole 24 Ore, e poi
per il contenzioso con Editrice Giochi, che ha chiesto agli autori il
cambio del nome considerato troppo simile al Risiko, finalmente FRICO
arriva anche nelle due province di Gorizia e Pordenone.
Giovedì
19 marzo sarà il turno di Gorizia, alle ore 19.00 presso Go Bike, in
via Generale Cascino 5.
Venerdì
20 marzo invece sarà la volta di Meduno (PN), sempre alle 19.00 al
Bar Vanin, piazza Miani 1 33092 Meduno (PN).
Le
novità della seconda edizione? Oltre al cambio del nome, quasi una
“vicenda tocai bis”, la grafica delle carte è stata rinnovata, i
materiali stessi sono stati resi più resistenti e il manuale più
completo, grazie al prezioso feedback dei primi 1000 fortunati
possessori di quella che resterà una serie unica.
FRICO è
un gioco di guerra culturale che vuole trattare con ironia la
scherzosa diatriba campanilistica che spesso contrappone le città di
Udine e Trieste.
Il
confronto bellico-umoristico avviene a colpi di tradizioni ed
elementi culturali caratteristici delle due città, sullo sfondo
dello scenario regionale. I territori da conquistare sono dunque da
una parte i comuni friulani, dall'altra i rioni triestini, da
Tolmezzo a Servola, separati dalla Bisiacheria, zona cuscinetto
neutrale.
Scienza e monaggine, un matrimonio perfetto.
Finalmente i nostri 5 lunghi anni di duro lavoro sciementifico hanno ricevuto anche il plauso della comunità scientifica internazionale.
Ecco infatti il paper che dimostra quanto Monon Behavior sia un riferimento universale di come la vera ricerca scientifica debba esser portata avanti.
Paragrafo rivelatore: "Productive stupidity means being ignorant by choice". Questo, in pratica, espande il famoso proverbio triestino "far el mona per no pagar el dazio". Morale 1: fazendo el mona no solo no te paghi dazio, ma te son anche produtivo. Morale 2: essendo "produttivo" un aggettivo molto vicino per significato a "furlan", fazendo tropo el mona te ris'ci de diventar furlan. (Altri ricercatori disi invece che la giusta interpretazion xe che i furlani xe più mone dei triestini :P).
Daghe!
Monon Behavior in the world. La rubrica dedicata ai più importanti studi scientifici VERI che ci hanno praticamente rubato. Maledeti ciò.
La
prima novità riguarda addirittura il nome, che resta orfano della K,
su gentile richiesta dell'editore di un altro gioco da tavolo. E
così, dopo
il tocai, anche il FRICO cambia il proprio nome :P
A
riguardo, è sentitissimo il nostro ringraziamento ad Alberto Bellan,
l'avvocato mulon che ci ha permesso di ripartire in
tempi brevi con questa grande avventura, nonché a Pietro
Faraguna, prontissimo costruttore del ponte Trieste-New York-Milano
che ci ha portato ad Alberto. E poi, già che eravamo in lavoro, abbiamo approfittato per delle migliorie grafiche al retro delle carte, ora con un bel bordin bianco, al materiale stesso delle carte, che ora saranno anche verniciate nonché al manuale, che ora è più completo e preciso, grazie ai vostri feedback, domande e dubbi.
A
Trieste: da Urbanwear, Fantasylandia e nelle librerie più bobe.
A
Opicina: Cartolibreria Giorgio.
Monfalcone:
Libreria Ubik Rinascita.
Ronchi:
Libreria La linea d'ombra.
Udine:
Arcana Comics & Games, Libreria Ubik.
Cividale
del Friuli: Osteria alla terrazza, Libreria Ubik.
Tarvisio:
LeAgane.
Il
primo marzo inoltre gli autori saranno presenti con un banchetto
dalle 17 al mercatino del Tetris
in via della Rotonda 3, per chi volesse conoscerli o darghe un
scapeloto ;)
E
poi sarà fatto un tour di presentazioni in Regione.
Tuti pensa che el Picolo sia solo un giornal, ma in realtà xe molto ma molto de più, xe propio un'estension del triestin, un qualcossa che cressi con lui, dela nascita fin la veciaia, de co te magni radicio fin co te lo sburti.
E cussì, ogni età ga la sua pagina, la sua rubrica, che rapresenta l'evoluzion dela vita del triestin.
Eco qua el picio riassunto del'essenza del triestin, dime coss'te legi e te dirò in che fase te son, o viceversa:
Fase Mocoloso e Cagainbraghe: se te son dela vecia generazion, te vardavi i pupoli de"La Citadela". Se te son ultimo model te legi l'inserto Peter Pan.
Fase Muleto e Mulo legera, boba o nagana: te salti tuto e te va drito al Sport.
Fase mulon, riva i 20 anni: te scopri che prima del sport ghe xe robe tipo politica nazionale e internazionale, che, se anche magari no te trovi interessanti, te pensi che pol esser utili per ingrumar.
Fase età dela consapevoleza, riva i 30 anni: l'inserto casa mia domenicale acquista de colpo dignità. E l'oroscopo aiuta a infonder speranza a una generazion caro cogoi. E per tirarte su, te ispezioni come prima roba le Segnalazioni, in zerca de Manlio Cociancich che se lamenta del'albero furlan in piaza Unità.
Fase vecia boba, riva i 40 anni: la cronaca diventa el tuo interesse principale, ala ricerca de cossa ga combinà ogi quel'altra vecia boba de Ciano Cadena o Toio Scovaza e Ucio Ludame che l'altra sera te ga visto darse lignade incanfarai.
Fase seconda (o terza, quarta...) adolescenza, riva i 50 anni: te se domandi come mai no te gavevi mai notà che le schede dedicade ale votazioni de Miss Topolini iera cussì interessanti.
Fase nostalgica, riva i 60 anni: te cominci a capir che, tuto somà, se stava meo co se stava pezo, e le Segnalazioni brila de una nova luce. Ciò, una volta le te fazeva rider, ma desso te capissi che le disi robe VERE, GIUSTE e universalmente condivisibili de chi che ga un poco de quel che se ciama.
Fase nostalgico propositiva, riva i 70 anni: te cominci a sentir voia de far anche ti qualcossa de bel per la cità, de guidar la rivoluzion per recuperar i valori persi, te ciol la situazion in pugno e te se ativi! Insoma, te incominci a scriver anche ti su Segnalazioni.
Fase decadente, riva i 80 anni: quel che facebook xe per la muleria, per ti lo diventa i necrologi. Xe ulmo de amici ciò, figon, chissà quanti ghe ga comentà e chissà se qualchidun ghe ga messo like.
Fase sburtaradicio: la riva per tuti, co te ghe la dà. E là, finalmente, te compari ti sui necrologi da protagonista, serando cussì la rioda dela vita e fondendo la tua anima con le pagine del fedele compagno de tuti sti longhi anni.
E lui, el Piccolo, no mancherà de darte i sui Cari Saluti.
E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter: