mercoledì 17 agosto 2022

Incontri ravvicinati del terzo dito

Per la rubrica su come saria i film se invece de Hollywood gavessimo Triestewood...

Che poi xe quel che conta el bel libro "C'era una volta a... Triestewood", che trovè in libreria opur comodamente online qua (reclam!)

Eco el film de ogi:

INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO DITO





Sto film, de Steven Sprizberg, conta la storia de un’invasion aliena a Trieste. Purtropo i alieni no sa parlar in triestin e alora al’inizio se fa fadiga a capirse. Però i sa zogar a basket, a alora se organiza subito una partida de amicizia in palazeto. Ma verso la fine, con la situazion in parità, vien fora un pochi de pupoli e el sindaco Ofsquare ghe mostra el terzo dito a un de lori. Per fortuna i mati no capissi, e tuto se risolverà disendo che el voleva meterghe pression psicologica. De quela volta, i alieni per strada saluderà sempre cussì, mostrando el terzo dito, per motivar psicologicamente tuti quei che i incontra.




E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:
 


martedì 14 giugno 2022

Trieste-Grado, il nuovo servizio

E gnente, dopo l'enesimo bidon tirado dala motonave Trieste-Grado, eco finalmente pronto el servizio sostitutivo definitivo ciamado "mare-pare": se xe bel, se va via mare, se xe bruto, no se se fa più pare.




E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:
 




giovedì 9 giugno 2022

Netflix presenta la nuova serie "Interessante oggi"

 Go sentido che esisti un comploto de Netflix, che vol far una serie tv con tute le meo perfomance de Dipiazza. In pratica i mati xe da ani che i lo stuziga, pronti a filmar le reazioni. Un poco come ai sui tempi i coleghi fazeva con Germano Mosconi.

Cussì, drio de tute le sfighe dei ultimi tempi, ghe xe lori: el tran, la galeria, ponterosso, la terapeutica, l’ovovia… i mati incasina sempre tuto, pronti a filmar de scondon la reazion scomposta de Dipi.

Per esempio, ‘pena i ga savudo che Tamberi vegniva saltar al Grezar, i ghe ga slongado 10 euri per dir che la pedana no va ben. E via un'altra puntata per la serie. No stemo parlar de quela dei alpini a Rimini. Là i la ga propio studiada ben, infiltrando muloni molesti per farlo ‘rabiar. E via un’altra puntata pronta con le dichiarazioni sule mmm e sui culi dele babe. E dopo, no contenti, i ga mandado le iene a stuzigarlo. Do puntate in un colpo solo.
‘Sai studiada anca quela del’ambulante col bavero con scrito “ciapime ciapime”.

Geniale el titolo dela serie: “Interessante oggi”. Cussì co un zercherà qualcossa de interessante su netflix, bam, in automatico el primo risultato sarà propio la serie su Dipi.

Bon, ‘desso che li gavemo napadi, diria de far cussì: lassarli far, perché comunque ala fine le scenete xe cocole e le ne fa rider. Vegnirà fora una bela serie. Però i ne ga de molar un poca de pila, per far tuti i lavori che i ne ga sabotado.

Cussì se poderà finalmente dir che tuto xe stado fato propio grazie ale parole del Sindaco.




E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:
 


martedì 22 marzo 2022

Ovovia col vento

Per la rubrica su come saria i film se invece de Hollywood gavessimo Triestewood...

Che poi xe quel che conta el bel libro "C'era una volta a... Triestewood", che trovè in libreria opur comodamente online qua (reclam!)

Eco el film de ogi:

OVOVIA COL VENTO




Seguito del grande classico “Via col vento”, el conta la storia de Rossella Ou’Ara, turista a Trieste, che ghe tegniva ‘sai a ciapar el tran de Opcina.

Speta 100 giorni, speta altri 100, ala fine la decidi de arenderse e de dimenticarse de sto tram ciamado desiderio, e la diventa influenzer pro-ovovia. Grazie al suo fascino la convinci i triestini a tirarla su e nel giorno de inaugurazion la fa el primo viagio, da madrina. Solo che tira bora, la cabina se staca e la finissi a remengo. Una volta aterada in Piaza San Marco a Venezia, nela scena finale, la ghe dà de magnar bobici ai colombi declamando la frase poi diventada famosa: “Doman xe un altro giorno, perché xe più giorni che luganighe”.




E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:
 




lunedì 28 febbraio 2022

I veci brontola

 Gnente, gavemo intercetado el dialogo de do umarell sul Carneval. Eco el responso:





- Sarà, ma no xe più el carneval de una volta, i giovani ga perso el morbin.

- Te sa sì, noi sì che savevimo divertirse!

- Vero. I ultimi carnevai veri iera i nostri, poco de dir. Desso i giovani no ghe piasi vestirse in maschera.

- Sante parole! Xe vero. Anche la canzon disi: “I veci brontola che i tempi xe cambiai, no xe più maschere no xe più carnevai”

- Vero! Te vedi che xe proprio cussì.

- Però desso che te me fa pensar… sta canzon xe del 1928… no la parlava dei giovani de desso…  forsi la parlava dei giovani de una volta…

- I giovani de una volta che xe i veci de desso. E che i brontola dei giovani de desso…

- Ma alora te disi che secondo sta canzon gnanca noi ‘veci de desso’ gavevimo i veri carnevai? E quai iera alora i veri carnevai?

- Quei dei veci, po.

- Sì ben, però co i iera giovini no iera veri carnevai gnanca quei de lori!

- Me sa che te ga ragion. Forsi l’unica roba vera xe che... i veci brontola.



Ciò! Venerdì 4 marzo alle 19.30 i autori parlerà de "I soliti veceti" al Wanderlust Cafè. Passè a trovarne! :)



mercoledì 16 febbraio 2022

Trieste città dei cantieri

Partita la campagna di promozione turistica di Trieste, che da quest'anno sarà targetizzata ogni giro a un target (i ne ga dito de ripeter diverse volte sta parola) differente.

Si parte col target più 'sai preferito dalla città: el target dei VECI!

Già pronte da anni (el Comun se ga portado avanti col lavor) tante attrazioni per il target uniche nel loro genere:

- el cantier del tran de Opcina;

- el cantier fantasma de Ponterosso (l'unico con la sperimentazione di aprire e chiudere un cantiere senza eseguire i lavori);

- el cantier dela Galeria de Piaza Foragi (con il tendone appena installato per le rappresentazioni teatrali. Obbligo di mascherina antigas, ocio)

- el cantier del'Aquamarina, visibile con tour assistiti anche dall'alto!

E prossimamente...

la grande attrazione del cantiere della Fiera, dove saranno creati tanti cumuli di rudinazzi dove il target turistico dei veci potrà sguazzare, come i fioi nele vasche dele balete colorate!

Visit Trieste città dei cantieri, ogni giorno un'sperienza unica!









E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:

 





martedì 15 febbraio 2022

Lo le land

Ecoci con la rubrica su come saria i film se invece de Hollywood gavessimo Triestewood.

Che poi xe quel che conta el bel libro "C'era una volta a... Triestewood", che trovè in libreria opur comodamente online qua (reclam!)

Eco el film de ogi:

LO LE LAND





Film romantico sul’amor tra un musicista triestin e una aspirante atrice, interpretada da Emma Scoio. I due se incontra in una serata karaoke al Tender, dove lui la conquista cantando la cavala zelante. Solo che ela ga za el moroso. Dopo el classico tira para e mola tipico de sti film, per San Valentino lui la invita a ciapar l’ovovia de scondon, disendoghe che el ga prenotà in un ristorante de lusso. In realtà el vol portarla in camporela su a Campo Romano, fora dal mondo. Solo che xe zima e bora, e i due resta blocadi sul’ovovia come lole (da cui el titolo del film). Salvadi dai pompieri poco prima de morir assideradi, i deciderà de meter su un musical ispirado ala canzon del loro grande amor: la cavala zelante.







E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:

 






lunedì 14 febbraio 2022

San Valentino - le frasi per ingrumar

 Eh niente, per i single che a San Valentino ga de ingrumar, eco un prontuario de frasi a efeto.

Che efeto? Quel de restar soli un altro giro, ma no steghe dir :P

Pupolo da Laila impara el triestin, de Nicole Vascotto.

Laila

I CLASSICI:
“te son bela come el cul dela padela”
“te mostro el molo o te molo el mostro?”
“L’amore non è bello se te brindi a Tavernello”.

NATURALISTICI:
“niente sardoni per ti, te meriti de più, va ben un angusigolo?”
“el mio cuor per ti ziga sai, ziga sai come non mai, ziga sai come i cocai”.

CULINARI:
“Mi e ti semo inseparabili, mi son el cren e ti la porzina, ti te son la zivola e mi el cevapcicio”.

ATUALI:
“te me manchi quasi come el tran de Opcina”
“mi e ti tre metri sora el ziel, ciapemo l’ovovia”
“te spetassi una vita, come la galeria de Piaza Foragi”
“te son unica come la cometa ala riversa”.

COVID RELATED:
“te me piasi anche senza mascherina”
“boosterizime tuta”
“te ga el greenpass pe’l mio cuor”.

TRADIZION POPOLARE:
“Ai bai tu me la darai”
“Xe un triestin, dighe de sì”
“Caro Cogoi, semo cagai”
"Bertolin xe andà in casin".


E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:

 





lunedì 31 gennaio 2022

2001 - Ovovia nello spazio

Eco puntuale de lunedi la rubrica del lunedi: come saria i film se invece de Hollywood gavessimo Triestewood

Eco el film de ogi:

2001 - OVOVIA NELLO SPAZIO





El film se verzi 4000 ani fa: dei omini primitivi tira longhi a Opicina, bastonandose coi ossi del parsuto in crosta. Tutintun, vien fora l’obelisco, e la scena se sposta al futuro, int’una osmiza. 

Xe el 2001, e se ritrovemo ala festa de insediamento del sindaco Dipiazza. Là, tra un bicer e un altro, i ospiti se inventa un zogo: chi che spara la monada più granda. Vien fora cussì l’idea de un’ovovia che coleghi la cità al mitico obelisco. 

Nei 20 ani che vien dopo, tante proposte vegnirà fate, tra cui portar l’ovovia a Monte Grisa o a Campo Romano, ma mai nissun lavor riverà a partir. 

Finalmente, nel 2103, durante el ventesimo mandato de Dipiazza, riva i fondi del PNRR 2022 e l’ovovia colega el Pedocin a Alpha Centauri. El computer de bordo, SAL9000, xe però stado progetado dai furlani, e nel viagio inaugurale el riva a copar quasi tuto l’equipagio. 

L’unico che se salva riva a distudarlo, e, in una ultima scena comovente, el computer lo saluda con un “Mandi!”.







E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:

 






lunedì 24 gennaio 2022

El cantier de Ponterosso e l'arte moderna

 

Toio e Marisa sta ciacolando de arte moderna.

- Toio, te dovessi veder che bele le nove idee che ga i artisti in giro pe’l mondo: tuto ga cominciado col famoso quadro tuto bianco, con solo la cornise insoma.

- Mah, sarà…

- E dopo ga fato scola po. Xe rivade via via altre robe compagne: la television svoda, el film con solo la sigla e i titoli de coda, la chitara senza corde, i ociai senza lenti, le dentiere senza denti…

- Che artisti ara…

- Bravissimi, te digo! E dopo i ga doprado sta tecnica anche per le esibizioni. Insoma i organiza i eventi e dopo no i ghe va, e el publico riva là e no trova un clinz. Ma che genialità, che idee rivoluzionarie che i ga! Me domando come che le ghe vien. Pecà che a Trieste no gavemo robe compagne.

- Ma come no! No te legi el giornal? Sul canal de Ponterosso i ga fato! El cantier con solo l’inizio e la fine dei lavori, ma senza i lavori! Te vedi che no servi andar in giro pe’l mondo per veder sta arte moderna che te piasi tanto!

- Ah, ma che bel! Vado subito veder!




E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:









lunedì 10 gennaio 2022

Spolp Fiction


Eco puntuale de lunedi la rubrica del lunedi: come saria i film se invece de Hollywood gavessimo Triestewood. 

Che poi xe quel che conta el bel libro "C'era una volta a... Triestewood", che trovè in libreria opur comodamente online qua (reclam!)

Eco el film de ogi:

SPOLP FICTION





Film famoso per la sua trama inverigolada, che ne conta un poco come che xe andadi i vari aperitivi e le grandi magnade dei protagonisti durante le feste de Nadal. 

Prodoto dala Miramar Films, el vanta un cast incredibile: John Stravolto, Ulma Thurman, Bruscandolo Willis e Samuel Pien Jackson

In regia Quartin Tarantino, che ani dopo rivelerà che el ghe gavessi tegnudo a gaver tra i atori anche Otavo Missoni, ma purtropo no el iera in zità in quei giorni e no el ga podudo contatarlo. 

Curiosità: nela famosa scena del baleto de Ulma Thurman e John Stravolto, in origine la canzon iera la Cavala Zelante, ma dopo i la ga cambiada in fase de post produzion, per via del testo “perché bira me fa mal”, che in pratica spoilerava tropo el coma etilico dela protagonista nela scena sucessiva.







E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:









lunedì 27 dicembre 2021

Mama go perso l'ovovia


Eco puntuale de lunedi la rubrica del lunedi: come saria i film se invece de Hollywood gavessimo Triestewood. Speciale Nadal.

Che poi xe quel che conta el bel libro "C'era una volta a... Triestewood", che trovè in libreria opur comodamente online qua (reclam!)

Eco el film de ogi:

MAMA GO PERSO L'OVOVIA





Un altro film cul-t de Nadal, che segna l’esordio nel grande cinema del picio Macauscay Culkren nel ruolo de Kevinaza McBalister, al fianco del famoso Joe Sardoni.

Una familia triestina ga deciso de passar el Nadal in osmiza e i se prepara per andar su, solo che posto in auto per tuti no xe. Alora el picio Kevinaza decidi de andar su in ovovia. Solo che ghe xe un poca de bora e l’ovovia no parti, e lui resta solo come un lole in Porto Vecio. 

Intanto che i sui xe za in osmiza a far fraia, Kevinaza però se inacorzi che dei masgaiberi vol rubar le lucete de Nadal de Trieste, e el prepara un mucio de trapole per fermarli.

Ala fine del film se vedi Kevinaza che ciapa l’ovovia e riva a Campo Romano, intel scuro e in mezo al gnente, incipit del seguito “Mama son finì a remengo”.







E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:







martedì 21 dicembre 2021

Una putiza per due


Ecezionalmente de martedi, eco la rubrica del lunedi: come saria i film se invece de Hollywood gavessimo Triestewood. Speciale Nadal.

Che poi xe quel che conta el bel libro "C'era una volta a... Triestewood", che trovè in libreria opur comodamente online qua (reclam!)

Eco el film de ogi, pensado da Riccardo Valente dei Sardoni Barcolani Vivi:

UNA PUTIZA PER DUE





Per Nadal torna la più classica dele comedie natalizie, con Edi Murphy, Dan Orcotron, Jamie Lee

Curti e su fradelastro Jamie Lee Longhi.

Nel palazo dela Region el governator e l’assessor ala sanità i scometi zento lire su un

esperimento segretissimo: i obliga un triestin a trasferirse nel profondo Friul, senza

divertimenti, a casa de un furlan; el lanfur, per contro, doverà viver a Trieste, capitale dela

perdizion.

Cossa farà el triestin? El lavorerà come un mato perché el xe in Friul? O el farà fraia

perché el xe geneticamente pomigador?

E el furlan-stacanovista? El se tegnirà i ordegni de lavor o el li venderà per comprar

sprizeti?

Chi vinzerà la scomessa? El governator o l’assessor?

Grazie ai imperdibili fondi, sarà disponibile anche la version in marilenghe: “Une gubane

par doi”.






E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter:





lunedì 13 dicembre 2021

Edward mani de memele

Puntuale come ogni lunedi, eco la rubrica del lunedi: come saria i film se invece de Hollywood gavessimo Triestewood. Speciale Nadal.

Che poi xe quel che conta el bel libro "C'era una volta a... Triestewood", che trovè in libreria opur comodamente online qua (reclam!)

Eco el film de ogi:

EDWARD MANI DE MEMELE





Fazendo l’albero de Nadal, de picio, i se acorzi che el mulo Edward fa cascar tute le bale. El ga insoma propio le man de memele. Una volta cressudo, el passa de un lavor a un altro, sempre con risultati teribili: strage de piati da camerier, piova de vetri da conzalastre, fioi apena nati che ciapa tiri in testa da ostetrico. 

El film finissi co el se aruola nel’esercito come bombarolo.






E per restar agiornado cole monade, iscrivite ala monadesletter: