Monon Behavior
▼
martedì 28 aprile 2020

Arriva la app Immononi che ci salverà dal coronavirus

›
Da un'idea della ricercatrice Federica Sgorbissa, a cui con l'inganno ne abbiamo sottratto la proprietà intellettuale al costo di un...
lunedì 20 aprile 2020

Bora vs coronavirus: le otto differenze

›
Ogi ne par la giornata ideale per far sto importante confronto tra bora e coronavirus, che xe una roba utilissima che tuti no spetava altro ...
martedì 7 aprile 2020

I dieci must della Pasqua triestina 2021

›
Ridendo e scherzando xe za Pasqua ciò. Come che cori el tempo co se se diverti ah. Alora eco qua i dieci must dela Pasqua triestina, come p...
venerdì 3 aprile 2020

Arriva la quarta stagione della casa de carta (triestina)

›
Oggi finalmente arriva un grande svago per questa quarantena. Torna la casa di carta , alla quarta serie. Per chi ha comprato e attiverà il...
venerdì 27 marzo 2020

The real origin of Coronavirus

›
Niente, in tuta sta scienza aplicada al coronavirus , no podeva mancar el studio del Monon Behavior Research Department sula vera origine de...
3 commenti:
mercoledì 25 marzo 2020

25 marzo: San Mona, patrono dei disoccupati

›
Forse non tutti sanno che il 25 marzo c'è San Mona, patrono dei disoccupati. Grandi festeggiamenti a Trieste, patria del fancazzismo in...
martedì 24 marzo 2020

Il toast casca dalla parte del burro, lo dimostra la scienza

›
Niente, volevimo meter anche noi un titolo che finissi con "lo dimostra la scienza". Comunque, in questo importantissimo stu...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.