Monon Behavior
▼
lunedì 30 dicembre 2019

Almonacco triestino 2019

›
Puntuale come el squaraus, ecco l'almonacco triestino 2019 con le avvincenti notizie mese per mese :) GENNAIO Si apre il 2019 con l...
sabato 21 dicembre 2019

La pioggia e il pipistrello di Piazza Foraggi

›
Approfittiamo dell'ottima giornata di pioggia per un'anteprima dal nuovo libro della collana Strafanici: " Animali triestini...
lunedì 9 dicembre 2019

Piovi piovi la gata fa i ovi

›
Gnente, in sto giorno de piova, incuriosidi dela famosa filastroca dele none: Piovi piovi la gata fa i ovi gavemo fato un poca de ric...
venerdì 8 novembre 2019

Osmiza, da oggi obbligatorio il dispositivo anti abbandono del petess

›
Quante volte vi è capitato di notare al tavolo vicino (no al vostro perchè savemo che nissun de voi faria mai una roba simile!) gli avventor...
mercoledì 6 novembre 2019

I albereti de Piaza unità nel 2052

›
Xe rivade le basi per i albereti de Nadal 2019 :) Ne par el momento giusto per contarve come che sarà Piaza Unità (che in realtà in qu...
giovedì 31 ottobre 2019

Triestin Halloween: le 10 striganze della città

›
Eh gnente ah, visto che ogi xe halloween, ne par giusto far l'elenco dele 10 più temibili striganze presenti a Trieste. Pampel vesti...
giovedì 24 ottobre 2019

Le disgrazie del tran de Opcina: i protagonisti

›
Ben bon, dopo gaverve contado la trama de " Le disgrazie del tran de Opcina ", ogi ve presentemo i cinque protagonisti assoluti...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.