Monon Behavior
▼
lunedì 22 luglio 2019

Barcola: già pronti i nuovi cartelli estivi ad alto sparagno

›
Ignoti vandali senza un poco di quello che si chiama hanno strappato i cartelli del divieto anti-degrado a Barcola, nonostante fossero stati...
5 commenti:
domenica 21 luglio 2019

Decoro a Barcola: i minishorts inguinali e i top francobolli

›
Finalmente interviene anche Franca C. Porfirio sul tema caldo dell'estate: el poco de quel che se ciama a Barcola. "Ai lati dell...
1 commento:
venerdì 12 luglio 2019

Decoro a Barcola: nuove disposizioni

›
Interessante oggi sul quotidiano locale la notizia dei nuovi cartelli con la raccomandazione del comune di vestirsi bene a Barcola quando si...
4 commenti:
venerdì 21 giugno 2019

Le sei tipologie di "vecia triestina"

›
Tratto da INPS FACTOR - I veci de Trieste , l'ultimo libro di Micol Brusaferro con pupoli di Chiara Gelmini, in libreria e online , ec...
giovedì 20 giugno 2019

Il ritorno di Puppy, il cane antimovida

›
E dopo un anno dalla prima segnalazione in cui Puppy il cane antimovida faceva la sua comparsa, ecco di nuovo il nostro eroe alle prese con...
mercoledì 12 giugno 2019

Da Nunzio in Piazza della Borsa, Trieste si divide

›
Pupoli e longhi per la proposta di mettere Da Nunzio in Piazza della Borsa , di cui abbiamo un rendering. Ecco l'intercettazione di un ...
martedì 28 maggio 2019

Platone e le mudande dele babe

›
Torna la moralizzatrice Franca Porfirio su Segnalazioni con questa critica della ragion mudanda :)
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.