Monon Behavior
▼
domenica 30 dicembre 2018

Remengo 2018: l'almonacco triestino

›
Come da tradizione, ora che anche il 2018 sta per andar a remengo, ecco l'almonacco dei principali fatti di Trieste. GENNAIO - Esce i...
venerdì 21 dicembre 2018

Butar sardoni: le principali tecniche triestine

›
Ben bon, visto che semo andai adiritura ala ribalta nazionale con sta storia del Butar sardoni, ne par giusto alora tirar fora un'altr...
giovedì 20 dicembre 2018

I 7 grandi misteri di Trieste

›
Opalà, come disessi i veci! Nuova anteprima da The Origin of Nosepolis ! Tratto dall'articolo sulla Maledizion de Miramar , ecco la l...
venerdì 14 dicembre 2018

La Scala Bora

›
Ben bon, sicome semo stufi de quantificar la potenza dela bora sula noiosissima e imprecisissima scala dei chilometri orari che dopo ognidun...
giovedì 13 dicembre 2018

I gatti sono liquidi, lo dice la scienza

›
Gnente, solito studio sui gati, dopo quel sui gati che no ga pel cul , quel'altro sui gati che no ga pel cul , e quel sui gati che ghe ...
martedì 11 dicembre 2018

Scontrosa grazia dei vecioni de Trieste: come sopravvivere

›
Opalà! E dopo l'anteprima completa sul NOSEPOL dal nuovo bellissimo libro  The origin of Nosepolis che si trova in tutte le librerie...
lunedì 3 dicembre 2018

San Nicolò: le 10 lettere imperdibili

›
Bon ah, manca 3 giorni a  San Nicolò . Ricordeve che xe sceintificamente dimostrado che a Trieste xe San Nicolò che porta i regali , e no Ba...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.