Monon Behavior
▼
giovedì 8 febbraio 2018

Cover triestine: el tram de Opcina

›
Foto geniale de Cayo Effe :) Tuto i ne porta via, anche el tram :D Inizia oggi una nuova rubrica aperiodica (ovvero co xe xe) dedicata...
mercoledì 24 gennaio 2018

Generatore automatico di commenti da campagna elettorale

›
La campagna elettorale è infinita e continua. Volevamo promettere qualcosa come anche noi, ma poi abbiamo aperto el libro dele risposte t...
2 commenti:
martedì 16 gennaio 2018

Sesso e bestiuze: i bacoli che se ciula le birete

›
Torna a grande richiesta (no se sa de chi) la rubrica sesso e bestiuzze . Dopo gaver parlado dei barbastei pompinari e dei scoiatoli pipai...
sabato 6 gennaio 2018

Gli auspici 2018 del fumo della Ferriera

›
Pupolo di Erika Ronchin Come ogni anno, mentre in Friuli traggono gli auspici dal fumo del Pignarul Grant , a Trieste si fa la medesima ...
domenica 31 dicembre 2017

Capodanno a Trieste: sette cose da fare

›
Capodanno è arrivato tutintun e molti saranno impreparati sul da farsi. Ecco le sette cose da fare a Trieste la sera del 31: Andare a c...
1 commento:
mercoledì 27 dicembre 2017

Remengo 2017: l'almonacco triestino

›
Come da tradizione, ecco l'almonacco NON RICHIESTO dei principali eventi del 2017 triestino , mese per mese: GENNAIO Zazzeron è apert...
mercoledì 20 dicembre 2017

I dieci must del Natale triestino 2017

›
Eh niente, come ogni anno (no xe vero) ricordiamo le dieci cose da fare assolutamente a Trieste a Natale. Con la solita immagine del prese...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.