Monon Behavior
▼
martedì 12 settembre 2017

Trieste goes international!

›
Ciò, ara qua che semo inTriesteing per bon! Eco el novo video dela mulona che per amore del postgrungerock e dela bela muzica dei anni ...
venerdì 1 settembre 2017

I dieci motivi per iscriversi alla Rampigada Santa

›
Manca poco più de due settimane alla Rampigada Santa ( qua per iscriverse ) , nonché all'inizio della Settimana Europea della Mobilità S...
mercoledì 30 agosto 2017

Trièst, ogni lassada xe persa

›
Niente, finalmente per la nostra rubrica Monon Behavior in The World , articoli scientifici veri che ne ruga no gaver scrito noi (tipo i pi...
giovedì 24 agosto 2017

Nacici alta, la coda salta

›
Inizia la serie di Segnalazioni dedicate alla scontrosa grazia triestina. Ecco però la soluzione alla scortesia: esser nacici (meo se alte)...
mercoledì 2 agosto 2017

La movida del consiglio comunale

›
Franca C. Porfirio festeggia il passo avanti nella lotta alla movida e propone un ulteriore riforma. E cena alle 18 come in ospedal. ...
1 commento:
martedì 25 luglio 2017

I dieci motivi per partecipare all'Olimpiade dele Clanfe

›
Niente. Ancora tre giorni per iscriversi alla decima Olimpiade dele Clanfe. I partecipanti sono già a quota 140. E voi cosa aspettate? Bast...
giovedì 20 luglio 2017

Franca Porfirio all'Olimpiade delle clanfe?

›
Niente. Manca poco più di una settimana all'Olimpiade delle Clanfe. Per entrare nel giusto spirito, ci sembra giusto recuperare quest...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.