Monon Behavior
▼
sabato 30 gennaio 2016

La Ferriera di Servola

›
Carte del frico , approfondimento culturale numero 11/82. Pupolo di  Erika Ronchin Servola è uno dei rioni storici di Trieste , un ...
mercoledì 27 gennaio 2016

Sesso e bestiuzze: gli scoiattoli pippaioli

›
Bon, oggi apriamo una nuova ennesima rubrica etologica : sesso e bestiuzze , in cui mostreremo vari importanti paper scientifici (VERI) sul...
1 commento:
lunedì 25 gennaio 2016

Gigi Pirola

›
Carte del frico , approfondimento culturale numero 10/82. Gigi Pirola   è il protagonista di una nota filastrocca triestina, dal contenu...
1 commento:
martedì 19 gennaio 2016

L'origine del morbin

›
Per festeggiare la seconda edizione di Polska... rivemo! , acquistabile comodamente online a questo link , pubblichiamo la maldobria dell...
venerdì 15 gennaio 2016

E' possibile volare con una scoreggia?

›
Torniamo a occuparci di importanti studi scientifici che dovevimo far noi ma che ga fato i altri. Oggi il nostro Sciementific Department ha...
2 commenti:
mercoledì 13 gennaio 2016

Veci a Trieste, arriva la app per trovare i cantieri

›
Grandi novità nell' Università dei Veci   del Monon Behavior Research Department. Giovani ricercatori foresti hanno da poco pubblicat...
1 commento:
lunedì 11 gennaio 2016

Le ciclomaldobrie risorgono

›
A volte ritornano! Zinque bici, do veci e una galina con do teste e Polska... rivemo! , ovvero la serie delle ciclomaldobrie di Diego Mann...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.