Monon Behavior
▼
giovedì 26 novembre 2015

Il Cjalcjut

›
Carte del frico , approfondimento culturale numero 5/82. IL CJALCJUT Il cjalcjut è uno spiritello  della tradizione carnica, che durant...
lunedì 16 novembre 2015

FRICO: ecco le nuove carte!

›
Pronte! Le prime due carte speciali di FRICO sono San Nicolò e Santa Lucia , i santi che portano i doni rispettivamente ai bambini tri...
lunedì 2 novembre 2015

San Giusto, patrono di Trieste

›
Carte del frico , approfondimento culturale numero 4/82. SAN GIUSTO  Pupolo di Erika Ronchin San Giusto è’ il santo patrono di Tri...
sabato 31 ottobre 2015

I dieci comandamenti, triestin version

›
solito pupolo che no centra 'ssai coi dieci comandamenti ma fa rider. I dieci comandamenti sono finalmente stati tradotti anche n...
giovedì 29 ottobre 2015

Anche le formiche nel loro piccolo no ga voia de far un cazzo

›
Sfatato il mito delle formiche operose come furlane . Sembra siano in realtà più triestine fancazziste. Ecco l'importantissimo studio...
martedì 27 ottobre 2015

Il Plevan di Malborghet

›
Carte del frico , approfondimento culturale numero 3/82. IL PLEVAN DI MALBORGHET Il parroco di Malborghetto , protagonista di una not...
giovedì 22 ottobre 2015

Gender. Online il programma ministeriale

›
Oh là, finalmente ecco qua il programma ministeriale della nuova materia insegnata a scuola, il famoso Gender. 2 ore settimanali nei prim...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.