Monon Behavior
▼
lunedì 29 giugno 2015

Organizzazione friulana vs organizzazione triestina

›
Domenica eravamo a Udine, con uno stand con i giochi Frico e Kiciok per la manifestazione Magia delle mani . Robe de 170 espositori in p...
venerdì 26 giugno 2015

I timbri al Pedocin

›
Per chi ancora non sa, è uscito da pochissimo il libro El Pedocin di Micol Brusaferro con pupoli di Chiara Gelmini , un vero e proprio v...
domenica 14 giugno 2015

Care segnalazioni: l'asinello a Barcola

›
Non podemo che condivider questa segnalazion sul crescente degrado della Pineta. Un asinello (dico asinello) a Barcola che brucava l'er...
1 commento:
mercoledì 10 giugno 2015

Care segnalazioni: la disco analcolica mattutina

›
Un grande ritorno: Franca C. Porfirio. Ancora una volta contro la selavaggia movida triestina ;)
2 commenti:
domenica 7 giugno 2015

Care segnalazioni: cani e mati che spuza

›
Arriva l'estate e comincia la dura lotta alla spuza. Daghe! Care segnalazioni, la rubrica con le segnalazioni più cool di Trieste...
1 commento:
giovedì 4 giugno 2015

Barcola, i dieci motivi per cui scegliere la Pineta

›
Ben bon, è iniziata l'estate barcolana. Ecco i motivi per cui scegliere la Pineta . Ma tanto se ghe ne pol trovar altretanti per scegli...
giovedì 21 maggio 2015

Il monumento alla clanfa

›
Ebbene sì. E' in progettazione un monumento alla clanfa . Per la precisione, al clanfador . Figada. Tra l'altro ci sembra un giust...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.