Monon Behavior
▼
giovedì 21 maggio 2015

Il monumento alla clanfa

›
Ebbene sì. E' in progettazione un monumento alla clanfa . Per la precisione, al clanfador . Figada. Tra l'altro ci sembra un giust...
1 commento:
venerdì 15 maggio 2015

Usel vs zip. Interviene la scienza

›
Ed ecco un importante paper scientifico su uno dei problemi più sentiti al mondo: l'usel incastrà nela zip dele braghe . No, per bon. ...
giovedì 14 maggio 2015

Kiciok, il gioco top per l'osmiza

›
E insomma, mentre siamo ancora in piena col Frico , ormai alla quarta ristampa, ecco che esce un nuovo gioco , ideato da Marco Englaro e di...
mercoledì 29 aprile 2015

Udine città triestina: le quindici regole

›
E bon, come promesso, dopo la pubblicazione delle quindici regole della Trieste tipicamente friulana , ecco per par condicio le quindici r...
mercoledì 22 aprile 2015

Dio no xe furlan. O forse sì?

›
Per chi non avesse ancora visto questo importante studio sulla presunta furlanità di Dio , eccolo qua! Questo importante paper è un estra...
martedì 21 aprile 2015

Care segnalazioni: i veci senza un poco de quel che se ciama

›
Veci a Trieste: scontrosa grazia o mancanza de un poco de quel che se ciama? Ecco una segnalazione che cerca di fare chiarezza :D ...
1 commento:
martedì 7 aprile 2015

FRICO, ecco la terza edizione!

›
Done it is! Dopo aver finito la prima a dicembre e la seconda in un lampo a marzo, ecco la terza edizione di FRICO pronta per la distribuzi...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.