Monon Behavior
▼
martedì 30 dicembre 2014

Care segnalazioni: orgoglio bisiaco

›
E grazie alla segnalazione di Nicolò Giraldi e Fulvio Rogantin che ci hanno segnalato la segnalazione, ecco la segnalazione di buona fine e ...
sabato 6 dicembre 2014

San Nicolò vs Babbo Natale: who brings the regals to the triestin mocoloses?

›
Bon San Nicolò! In regalo eco de novo el studio speciale su chi porta i regali ai triestini, se San Nicolò o Boba Natale. Un'altra a...
giovedì 4 dicembre 2014

Care segnalazioni: l'albero di Natale tipicamente friulano

›
Eccola. LA segnalazion sul'albero de Nadal. MI-TI-CA. Grazie a Ettore Calandra per la segnalazion dela segnalazion :D Manlio Coc...
10 commenti:
martedì 2 dicembre 2014

Care segnalazioni: il degrado delle 21

›
"La gente che abita e vive tra via Torino e via Diaz è DISPERATA." "Musica a palla che questi pseudo gestori hanno nei nostr...
1 commento:
lunedì 1 dicembre 2014

Trieste città friulana: le quindici regole

›
Ciò. Sembra proprio che Udine abbia appena superato Trieste nella classifica della qualità della vita . Longhi e pupoli. Ma sarà veram...
1 commento:
lunedì 24 novembre 2014

Le cinque fasi del sindaco di Trieste

›
Ispirati dal noto ricercatore Italo Cerne, ci siamo dedicati allo studio della figura mitologica del Sindaco di Trieste . Non Cosolini, ma p...
4 commenti:
lunedì 10 novembre 2014

La leonessa e la palestra

›
Seconda puntata della rubrica " Psicologia umana applicata alle bestiuzze ", serie che ha come fine ultimo dimostrare scientificam...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.