Monon Behavior
▼
domenica 29 giugno 2014

Imbriaghi senza bever: la sindrome da autobirrificio

›
Quante persone sembra imbriaghe anche co no bevi? No xe perchè i tien sconta la fiasca, ma xe propio una condizion (purtropo) rara: la sindr...
giovedì 26 giugno 2014

Monon Behavior su Tele4

›
Ed eccoci in onda su tele4 :) A parlare di Polska... rivemo!, Monon Behavior, Olimpiade dele Clanfe e Rampigada Santa. Ben dei. Va be...
mercoledì 25 giugno 2014

Italia al Mondiale 2014: le pagelle

›
Ecco. Apriamo una parentesi calcistica dedicata all' Italia al Mondiale 2014 . Ma con numeretti, in modo che sembri comunque una roba sc...
4 commenti:
mercoledì 18 giugno 2014

L'Università delle nagane

›
Dopo l' Università dei veci , ecco finalmente aperta anche l' Università delle Nagane , nata dalla fusione tra la ex Università dell...
lunedì 16 giugno 2014

I Ciclomononi al Ciclomundi: cronache dal Festival Nazionale del Viaggio in Bicicletta

›
Ciclomundi , festival nazionale del viaggio in bicicletta. Figon. Soprattutto perchè, oltre ad andarlo a vedere, siamo stati anche invit...
mercoledì 11 giugno 2014

I dieci motivi per scegliere Trieste

›
Dieci motivi per scegliere Trieste . Una recentissima pubblicazione (settembre 2009), appena scovata dai nostri ricercatori sempre all...
10 commenti:
domenica 8 giugno 2014

Monon Behavior al Ciclomundi

›
Ebbene sì, quest'anno una delegazione Monon Behavior parteciperà al Ciclomundi , Festival Nazionale del viaggio in bicicletta, organi...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.