Monon Behavior
▼
venerdì 30 maggio 2014

Veci a Trieste: il giro d'Italia

›
Lavori per strada per el giro d'Italia a Trieste . Pupoli. Casin. Trafico. Habitat perfeto per i veci brontoloni . - Ma vara t...
martedì 27 maggio 2014

Università dele nagane: meio tirar longhi con fiasche piene o svode?

›
Dopo aver presentato l' Università dei veci di Trieste , vi sveliamo anche l'esistenza dell' Università delle Nagane , i cui cor...
lunedì 19 maggio 2014

Le ciclo-maldobrie diventano ebook

›
Zinque bici, do veci e una galina con do teste , il primo libro delle ciclo-maldobrie di Diego Manna e Michele Zazzara è da oggi è anche d...
sabato 17 maggio 2014

Cosolini testimonial d'eccezione dell'Università dei Veci di Trieste

›
Beccato! Vi ricordate la notizia dell'importante apertura dell' Università Vecia Trieste , dedicata a chi vuole diventare vecio già...
domenica 11 maggio 2014

Comunicare con le scorregge: ce lo insegnano i pesci

›
Le scorregge come forma di comunicazione universale. Finalmente uno dei grandi problemi dell'uomo, quello di trovare un linguaggio c...
giovedì 8 maggio 2014

Elezioni europee 2014: la candidatura del Monon Behavior

›
Bon, uficiale. El 25 magio nele schede eletorali ghe sarà anche el simbolo del Monon Behavior Research Deparment : giovanile Capitan Harlock...
9 commenti:
sabato 3 maggio 2014

Il problem solving triestino

›
Il problem solving internazionale . Un'interessante ricerca di nosesachi ha prodotto questa guida illustrata su come le varie popolazio...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi semo, cossa femo

La mia foto
Monon Behavior
Monon Behavior nasce nel 2009 come libro de monade triestine studiade con rigor sciementifico, in inglese patoco :) Poi escono "Monon Behavior Ciu" e infine "Tre Volte Monon Behavior". In totale, ad oggi, più di 10.000 copie vendute nelle librerie più bobe de Trieste, Bisiacaria e Gorizia :) E poi si cambia, ed esce "Zinque bici, do veci e una galina con do teste", in dialetto triestino. La storia di un viaggio in bici da Trieste a Budapest condito dalle maldobrie di due anziani in osmiza. Poi tocca a "Polska... rivemo!" e "Zinque bici e un amaro Montenegro", e poi si passa all'italiano con "L'osmiza sul mare". Ma siccome le monade sono infinite, non mancano giochi, cd e altre bele robete. Daghe!
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.